1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Audela
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2008, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
L'ho letto sulla newsletter CCD UAI, che in futuro dovrebbe essere supportata da questo software.

E' un software per la gestione delle dslr, delle webcam, ccd... Ovviamente è OpenSource e, in quanto tale, è disponibile sia per Windows sia per Linux. Il progetto sembra fermo ma mi hanno confermato che non lo è in realtà.

Cito testualmente dalla home page

Cita:
Audela is a free and open source astronomy software intended for digital observations (CCD cameras, Webcams, etc.). Its concept is entirely new, because whilst it features advanced image processing and acquisition functions like existing software, its originality lies in the fact that it is entirely reprogrammable using simple scripts. It has been written for both Windows and Linux platforms and can control many telescope mounts and cameras or DSLRs.
What is Audela different?

* Audela is fully customizable. You can even customize its main interface.
* Audela enables not only camera control, but also full telescope control, locally or at long distance via a network.
* Audela has been especially conceived to meet the needs of the amateur astronomer, from beginner to advanced observer.
* Available in 6 languages: French, English, Spanish, Italian, German and Danish.


Io per ora non uso software del genere, magari può essere utile a qualcuno :)

PS: questo sarebbe andato anche in Hi-Res, perchè è di astrofoto-informatica... ma penso sia il luogo giusto :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 6:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Aggiornamento (per chi mi avesse cagato :D):
Chri si è un po' messo ma la versione per Linux è un po' buggata e il programma pare, sebbene molto completo, ugualmente complesso. Il team di sviluppo sta facendo uscire una nuova versione. Chissà...

La versione per Windows, invece, "pare" (non l'ho installata, parlo per sentito dire) funzionare bene, per chi ne avesse voglia.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 6:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cavoli, sembra un'ottimo programma e anche completo, grazie per la segnalazione, l'ho scricato e appena potrò lo proverò.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Lieto di esserti utile :D

Facci sapere come va. Sono molto curioso, magari appena ne ho bisogno imparo a usare questo invece di tutte le altre diavolerie, aspettando una versione per Linux fatta bene :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 13:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mah, io l'avevo provato ed era pieno di bachi, credo sia ancora poco maturo per l'utilizzo in campo.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010