1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2008, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Amici, vi posto questo campo largo nei cani venatici,
terra di micro & macro galassie, ripreso dai generosi cieli
Pavesi del Pian dell'Armà in compagnia dell'allegra brigata
descritta alla grande da Valerio nei suoi post delle scorse settimane ;)

Ottimo anche il seeing, dell'ordine di 2 arcsec, almeno nelle brevi pose di messa a fuoco.

Nella speranza di aver caricato le versioni corrette (fatemi sapere se per caso le vedete molto compresse quanto ad artefatti jpg) metto una versione snella, scalata e ritagliata sugli oggetti principali...
www.lazzarinipaolo.com/pictures/m106_crop.jpg

...ed una intera in fullres (circa 4 Mb): i frames colore sono stati ripresi un po' decentrati rispetto alla luma e c'è una banda incolore sulla SX ma volevo fornire il frame completo anche per far capire come potesse
andare il sistema quanto a spianatura.

www.lazzarinipaolo.com/pictures/m106_large.jpg

Era la prima uscita col CCD ciccione e lo spianatore 6x6 ed è andata bene, anche CCD inspector ha fornito dei dati molto buoni a livello
di uniformità del campo...qui il link alla mappa di curvatura ottenuta su 10 frames di luminanza, 10 min cadauno www.lazzarinipaolo.com/pictures/FieldCu ... 600sec.jpg

Un po' più burrascoso il rientro, ma avevo tanti amici ad aiutarmi. Li ringrazio ora con affetto.


Commenti e consigli sono i benvenuti.


Un salutone a tutti... paolo

Qualche dettaglio tecnico sotto.

Ripresa LRGB:100:60:40:40 min tutto a bin1x1, ccd@-20°C, sottopose da 10 min
TEC140/7+TEC FF 6x6 su STL11
DDP differenziati per centro e braccia su 106, deconvoluzione sui nuclei galattici principali,
passa alto diffferenziati, leggero noise reduction sul cielo ed altro..
MaximDL per ripresa, calibrazione,
Registar per l'allineamento di tutti i frames
Ancora MaximDL per sigmaclip combine, RGB combine
CS2 per le scorrettezze finali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2008, 0:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella bella bella, belle le stelle colorate e bella la galassia! la aggiungo alla collezione dei tesori del deep, grazie :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2008, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Beh che dire Paolo. Un vero capoavoro. Meraviglioso scenario delle piccole galassie di fondo e una resa delle stelle eccezionale per i miei gusti morbide colorate e naturali. Grande lavoro sia di ripresa ma soprattutto di elaborazione. Da fototeca !!! :wink:

Complimenti per il ccd "ciccione" non metterlo a dieta, anzi dagli tanto cielo da mangiare che ce ne farai vedere delle bellissime.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2008, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima, veramente bella.
Il secondo link e' sempre un crop oppure e tutto il frame?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2008, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima, dettaglio, colore, tutto veramente ben fatto dalla ripresa all'elaborazione !
Bravissimo.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2008, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi unisco all'entusiasmo; è il Paese dei balocchi che immaginavo da bambino, colore, mondi lontani. Complimenti davvero.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2008, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ragazzi per i complimenti, fan davvero piacere.

x Raffaele: Il secono link è tutto il CCD, 11MP, non ho neanche tolto i bordini dovuti al registering.

A presto e grazie ancora dei commenti.

P.


Ultima modifica di Paolo Lazzarini il domenica 20 aprile 2008, 14:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2008, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si vede che hai dato ascolto ai miei consigli per fare una foto del genere :lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2008, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I colori!!!
Sono bellissimi!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2008, 13:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma porca pppppppppppppp

E' incantevole!!!!!!!

E' vero che catalogherai tutte tutte tutte le galassiette nel frame???? :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010