1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: linlin, rey e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ok, siamo a poche settimane dal mitico Star Party, io non aspettavo altro che un cielo buio per fotografare ma... Guarda caso non ho più un soldo :shock: Soldo che mi serviva per la montatura :cry:

Poiché non ho un oculare con reticolo illuminato e cmq non vorrei sprecare questa occasione tentando di inseguire per la prima volta a mano, ho deciso di arrendermi in parte, nel senso che farò qualche foto "statica", in particolare volevo provare la mitica strisciata. Volevo però sapere da voi se potevo avere la possibilità anche di fare altro (lasciando stare l'ipotesi di trovare un'anima pia che voglia divertirsi con me e con la pellicola, l'accattonaggio potrei praticarlo "in loco" :lol:).

La mia attrezzatura è sul mio sito dove, per quanto riguarda il materiale "appetibile", abbiamo:

William Optics ZenithStar 80 FD f/6.9
Corpo Fuji STX2
Obiettivi:
Jupiter (Helios) 85/2
Pentacon 200/4
Duplicatore di focale x2 Tamron
Fuji 50 f 1.9
Pellicola Ilford Hp5 (400 ISO)

Cosa mi consigliate di fare con questa roba (ovvio che un'altra pellicola posso comprarla, che diamine :D) oltre le strisciate? Siccome non me ne intendo, pensavo se fosse possibile magari fare qualche foto non inseguita utilizzando tempi brevi. So che chiedo troppo, ma è un peccato non poter sfruttare quel cielo, vorrei fare il massimo possibile

Se non è possibile (non voglio fare il bambino che vuole "tutto e subito con poco") insultatemi pure :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 22:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio oculare con reticolo è tuo per i giorni dello star party, basta chiedere :D

Però.....però.....ti devi trovare un illuminatore. Il mio si è rotto!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
Non avendo neanche il moto orario io ti consiglio di fare visuale, e mentre fai visuale qualche strisciata con l'analogico ...
come pellicola 400 asa son troppi, grana grossa ...
ti consiglio la PanF Plus della Ilford ...
oppure la velvia 100 o la provia 100 ...
la panF è una 50 asa BN con una grana inpercettibile ...
la velvia 50 e 100 hanno una grana molto fine ma alcuni trovano alcune dominanti non gradevoli, per cui potresti optare per la provia 100 che è a mio parere adatta ai tuoi scopi ...
cavalletto robusto ... chiudi a f/8 e fai pose da almeno 30 minuti ...
se usi la PanF io la sviluppo in rodinal ultrafin plus ed esce una poesia :wink:
fammi sapere se ti servono altri consigli sulla pellicola ...

ciao e cieli sereni ...

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Grazie, Da', tengo presente nel caso mi venga voglia di fare una pazzia :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Pure io ho un 12,5mm Vixen illuminato, funzionantissimo, se mi ricordo di portarlo.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 6:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per l'oculare con reticolo non ci sono problemi. Ho un Vixen GA4 in borsa. Al limite si mettono le pile nuove.
Con quello usi gli oculari che vuoi.
Diverso è il caso di un "passaggio" sulla montatura. Lì, al momento, non posso aiutarti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 7:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una proposta: monti la tua fotocamera con un obiettivo in parallelo sul telescopio di qualcuno che fa riprese con l'autoguida e ne "scrocchi" l'inseguimento. Quello che non ho capito se hai è uno scatto flessibile (credo indispensabile). Ovviamente punterai, grossomodo, lo stesso soggetto del telescopio "ospite", ma con un campo pù grande.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Mmm... L'idea di Ivaldo non è per niente malvagia, considerando che la fotocamera con obiettivo pesa molto poco.
Grazie a tutti per l'aiuto. Dalle vostre gentilissime proposte arguisco che "no motori, no party", quindi o inseguo a mano o striscio. Giusto?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Se funziona il mio setup con i due rifrattorini affiancati, in mezzo alla barra ho una testa a sfera fotografica. Facciamo prove di bilanciamento e se va bene puoi mettere anche un teleobiettivo 200mm.
Però io non sono famoso per le stelle FERME :) hihi

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
puoi fare i campi larghi e larghissimi. mi sono venuti discreti PURE A ME(!) quando avevo la gc-5 montando la canon 350d in parallelo con focali fino a 300mm

ps: ah non avevo letto bene il problema della montatura... allora puoi effettivamente scroccare il passaggio su quella di un altro.

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: linlin, rey e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010