1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tempi sui dark
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti...............mi potete aiutare su una cosa.......................
>Se eseguo esempio 10 esposizioni su m31 di 3min a 800 iso quanti dark devo fare?e a che tempi?e l'iso?????sono anni che eseguo foto astronomiche ma sinceramente ho sempre sorvolato al problema eseguendo dark a caso.........................grazie................... :wink:

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I dark devono essere fatti con gli stessi tempi, ISO e, possibilmente, temperatura delle immagini riprese
Di regola è bene averne un certo numero (io ne faccio almeno 5 o se di più comunque in numero dispari per poter fare il sigma clip della mediana in modo da avere un master dark più uniforme)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Renzo...............uso Astroart e immetto le immagini su immages e i dark su dark.............i flat sinceramente non l'uso mai...........ma quando parli di sigma..................?????Spiegami un pò???
Ciao.................

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Astrometeo; colgo l'occasione per salutarti dal momento che sei anche tu di Arezzo, quindi siamo concittadini, anche se vivo fuori città.
Quando si riprende un soggetto (io utilizzo una reflex digitale), per abbattere il rumore è necessario sottrarlo all'immagine ottenuta, e per questo è utile utilizzare più riprese possibili ed altrettanti dark frame, in diversi momenti della serata fotografica, in modo da ottenere un "master dark" che contenga tutto ciò che riguarda la media del rumore che la fotocamera genera, in modo tale da poterlo sottrarre alle varie pose.
Il metodo descritto da Renzo (Sigma-Clipping) è uno dei tanti metodi che vengono utilizzati per analizzare il rumore contenuto un una posa, o meglio in una media di più riprese di dark frame; i dark frame più sono e meglio è, specie se il sensore di ripresa non è raffreddato;

ti consiglio anche di accedere al sito di Renzo, ed accedere alla sezione Novità, dove sono disponibili dei documenti che potranno esserti utili.

Saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie tentissime.................ma misa ci conosciamo.......................sei venuto una volta a trovarci in catenaia????????

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrometeo ha scritto:
Grazie tentissime.................ma misa ci conosciamo.......................sei venuto una volta a trovarci in catenaia????????


No, non ho mai partecipato all'attività del gruppo Astrofili Aretini, anche se ho saputo che da qualche tempo è attiva; mi farà piacere eventualmente unirmi ad uno dei prossimi incontri, meteo ed impegni permettendo :) ;

chiedo scusa ai moderatori ed ai partecipanti per l'OT;


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benissimo!!! :wink: Consulta sempre il nostro sito............... :wink: :wink:

Tornando a noi usi anche te astroart?????

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
astrometeo ha scritto:
Benissimo!!! :wink: Consulta sempre il nostro sito............... :wink: :wink:

Tornando a noi usi anche te astroart?????


Io lo uso spesso per pulire le immagine. Cosa ti interessa sapere in particolare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la somma corretta delle foto con elaborazioni di base???grazie tante

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
astrometeo ha scritto:
la somma corretta delle foto con elaborazioni di base???grazie tante


Non capisco. la somma dei dark o come fare la mediana? :?:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010