1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: VDB 142 - Elephant Trunk
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ieri notte non ho continuato il velo come mi ero proposto.

Ho acquisito nuovi dati di luminanza per M13 ancora da processare,
e mi sono cimentato su questo soggetto .

Dopo aver iniziato l'elaborazione mi sono reso conto che serve una focale ed un diametro indubbiamente maggiori per rendere i dettagli
della "proboscide".

di seguito i link all'immagine.



http://forum.astrofili.org/userpix/11_packed_vdb142_c_1.jpg

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 0:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho parole...mi dispiace!! :shock:

Ora, lo dico solo per cercare il pelo nell'uovo, ma sbaglio o vi è una leggera abbondanza di magenta (vedi le stelle)? Hai provato a diminuire questa componente in modo da dare più risalto alle sfumature rossastre della nebulosa?

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 8:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:37
Messaggi: 94
Località: Pioltello (MI)
Dici che servirebbero focali maggiori per riprendere meglio i dettagli della proboscide ma il colpo d'occhio è bellissimo. Aprendola sono rimasto colpito, è una delle tue immagini che mi è piaciuta di più.
ciao
Paolo Morelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mamma mia che bella! non dico altro...

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Grazie per i suggerimenti !:)

si effettivamente e' magenta ....ho provato a fare una correzione veloce
stasera la controllo un po meglio .

Paolo , come ti avevo accennato al telefono non ero sicuro di riuscire
a tirar fuori qualcosa dai dati che avevo in mio possesso , e sono
rimasto sorpreso anche io quando ho visto che era almeno presentabile
l'oggetto . Quando hai il canale Ha per le mani con un buon dettaglio sei sempre combattuto su quanto peso dargli . Se lo consideri troppo , il soggetto viene con tutti le sue sfumature, bello dettagliato e profondo , ma il campo perde la miriade di stelle che vi sono ; se fai il viceversa
vedi un aloncino che definisce il soggetto immerso a un tot di stelle .
Il peso dei colori poi......, comunque ti confermo che non ero per niente
ottimista in partenza e quando ci siamo sentiti la prima elaborazione
aveva dato una fumata nera:)

questa e' con una punta di magenta in meno:

http://forum.astrofili.org/userpix/11_packed_vdb142_c_2.jpg

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 10:49
Messaggi: 230
Località: Campobasso - 41° 34' 0'' N / 14° 40' 0'' E
Immagine

Spettacolare...

_________________
Fotocamera Canon Eos350D - EOS 30D
Telescopio Meade LXD75 con Autostar N6" Oculare 26mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 9:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Franco il dettaglio raggiunto in questa ripresa è fenomenale.
Dettagli e striature sono veramente da brivido, penso ke la foto finirà rapidamente sul mio desktop! :P
Anzi se ne hai una versione da 1024 sentiti libero di usare la mia email e mandarmela :D

Ho visto nel tuo sito che ti sei già dilettato con il catalogo Sharpless. Ti consiglio di lasciar perdere i classici soggetti e di buttarti su qualcosa che è stato ancora poco "esplorato". Qualcosa di meno blasonato ma molto spettacolare. Il catalogo Sharpless, appunto!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 10:49
Messaggi: 230
Località: Campobasso - 41° 34' 0'' N / 14° 40' 0'' E
Ci arrivero mai io a fare una foto simile?

_________________
Fotocamera Canon Eos350D - EOS 30D
Telescopio Meade LXD75 con Autostar N6" Oculare 26mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:59
Messaggi: 188
Località: San Giuliano Milanese
Wow! Bellissima...
Francesco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
davidem27 ha scritto:
Anzi se ne hai una versione da 1024 sentiti libero di usare la mia email e mandarmela :D



x Davide

come 1024?? .....l'immagine che ho postato dovrebbe avere il lato maggiore di 1500 pixel


X Liga

tutti , messi nelle medesime condizioni di ripresa , possiamo realizzare immagini potenzialmente decenti. Resta al gusto , al nostro spirito critico , alle nostre competenze in computer graphics la possibilità di trasformare le potenzialità della ripresa in qualcosa di concreto .



Grazie ancora a tutti , e speriamo che il TMB arrivi presto .....:(
questa era in programma con una focale almeno doppia di quella utilizzata!!!

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010