Avevo in mente di acquistare un filtro H-alpha da molto tempo e finalmente mi sono deciso; ho preso, usato, un Optometrics da 10 nm e, stranamente, l'ho potuto provare subito.
Vi presento quindi la mia primissima ripresa in H-alpha, ottenuta con un obiettivo Nikon zoom 35-70, utilizzato a 35 mm f3,5 adattato alla mia ST-7XME. Posa complessiva di 90 minuti (9 pose da 10). Nonostante la qualità dell'immagine non sia proprio eccelsa, mi ha veramente meravigliato cosa si possa fare con un obiettivo dal misero diametro di 1 cm (!), che si comporta peraltro molto bene anche sotto altri punti di vista: correzione fino ai bordi, stelle puntiformi (anche senza H-alpha) e nessuna vignettatura:
http://forum.astrofili.org/userpix/1932_rosette_20080401_gasparri_enanched_1.jpg . Ho ancora molto da imparare, ma per ora mi accontento; forse è troppo flou, ma ho voluto limitare al massimo il rumore..mah, l'elaborazione delle riprese deep non è proprio il mio forte. Il prossimo passo sarà quello di effettuare qualche ripresa telescopica in autoguida, sperando di trovare delle stelle abbastanza luminose.