Nel thread qui vicino, Franco Sgueglia, suggerisce la seguente procedura con photoshop per correggere errori di inseguimento:
...."e' una procedura molto semplice che si usa con photoshop.
Ingrandisci l'immagine di diverse volte(4x) cosi sei sicuro che quando la muoverai di un pixel la strai muovendo di una scala piu piccola rispetto all'originale. Poi la duplichi del numero di volte ( fino a un massimo di 4) che ti serve per compensare la elongazione delle stelle ( se devi correggere in tutte le direzioni ti servono 4 immagini ) .
Ciascuno delle immagini duplicate saranno sovrapposte come layer a quella che fa da sfondo e selezioni come proprietà di "blending" del layer , quella che generalmente sta settata su normal, selezioni Darken.
Spostando i layer superiori a quello del background con le freccette vedrai le stelle cambiare forma) in realta andrai a rosicchiare di un subpixel.
Quando hai ottenuto una rotondità sufficiente esegui un flattern per tornare ad un unicdo livello e riscali l'immagine alle dimensioni originali (25%) e dovrebbe funzionare .
Non amo le deconvoluzioni ."...
Avrei bisogno di indicazioni passo-passo, perché queste, molto sintetiche, non sono riuscito a realizzarle

. C'è qualcuno che può spiegare meglio? Grazie.
Romano