1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi rammarico con tutti per essere stato assente dal forum per un discreto
periodo, causa rottura del computer.
Anche se ora, lentamente, inizio a riprendere i ritmi di sempre volevo
cogliere l'occasione per ri-proporre una fotografia, già a suo tempo
postata, ma mancante nel sito, riguardante l'alta risoluzione della costellazione di Orione a grande campo.
Il campo oltre a comprendere buona parte della costellazione del
cacciatore, in basso a sinistra include anche l'accecante Sirio!

Ricordo trattasi di un vecchio ed unico scatto, eseguito con la pellicola
Kodak E200, con ottica 110mm f/5,6 sul medio formato (6x7cm).
L'esposizione singola è di 40 minuti. Il file originale, risultante dalla
scansione a 4000dpi, è di 10838 x 8646 pixel ovvero di ben 536Mb a 16
bit/colore. Per l'occasione è stato ridotto alla modesta risoluzione di
1600 x 1254 pixel ed è raggiungibile al link diretto:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... _hires.htm

L'elaborazione è stata concentrata per ricavare una buona saturazione dei
colori agendo direttamente sui livelli, unita all'applicazione di una semplice
maschera di contrasto.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il domenica 23 marzo 2008, 0:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Roma centro eh?? Scherzo.
Invece di rispondere sull'altro topic (dgt-pellicola) hai scelto di mostrarci questa foto!

Incantato.

Ricordo ancora quando a forlì mi raccontavi che una delle difficoltà lavorando con la pellicola, è cercare di tenerla ben stesa sul piano focale. Per evitare sfocature in giro. Mitico!

P.s. me la ricordavo bene questa foto.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Jasha,

no, no, questa è stata fatta a 1400m! :wink:

Mi dispiace, ma non ho ancora molto tempo. Per rispondere all'altro post
mi ci vorrebbe almeno un'ora.... Prima devo finire di sistemare il pc! Poi
con calma riprendiamo l'argomento. :oops:
Un salutone,

Danilo

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 0:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Danilo Pivato ha scritto:
Ciao Jasha,

no, no, questa è stata fatta a 1400m! :wink:



Per roma scherzavo. Ma ora no: in italia?? :shock:

Pensavo avessi fatto un viaggietto anche tu come Marco Lorenzi..non ricordo dove però. Canarie?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 1:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Danilo Pivato ha scritto:
Ciao Jasha,

no, no, questa è stata fatta a 1400m! :wink:



Per roma scherzavo. Ma ora no: in italia?? :shock:

Pensavo avessi fatto un viaggietto anche tu come Marco Lorenzi..non ricordo dove però. Canarie?


jasha conosci marco lorenzi!?! mittico

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 1:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E chi non lo conosce...di' la verità: credevi di essere l'unico! :) (ehm, dal vivo no, ma ho avuto il piacere di conoscere danilone, hihihih)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 1:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Mamma mia... L'ho guardata a bocca aperta. Profondità, colori... Favolosa davvero, come sempre. Sarà che è una zona del cielo che trovo particolarmente affascinante.

Attendo tu risolva i problemi con il pc, sono stracurioso... ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 2:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma come fai? :shock:

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 3:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
aggiungerei, ma io che fotografo a fare... O.o

Davvero uno spettacolo Danilo :)

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
prima c'e da lasciarsi trasportare e perdersi liberamente in questo splendido wide field; poi c'è da aprire carte du ciel e iniziare a classificare i tanti oggetti fotografati.

complimenti
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010