1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nikon D70s e dintorni...
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 maggio 2006, 10:11
Messaggi: 60
Località: Roma
Ciao ragazzi,

posseggo una nikon d70s, l'ho acquistata prima della mia avventura astronomica, ho letto sul forum che le nikon non vanno benissimo per le riprese astronomiche per via dell'elevato rumore, ma purtroppo questa ho e non posso cambiare tutto (obiettivi, flash ecc..) come la posso usare al meglio per le riprese astronomiche, magari sostituendo il filtro interno che vedendo su di un sito non è particolarmente difficile da cambiare.
Oppure devo lasciare proprio perdere??

Grazie e salutone a tutti.

Simone.

_________________
Strumentazione:
C8 Xlt
Star Observer 62 SemiApo in parallelo al C8
CG5 Adv. GoTo
Toucam Pro II - Mod. IR-Cut
Toucam III (SPC 900)
Barlow Coma 2X-3X
Canon EOS 350D Automod. con Baader
Nikon D70S


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda che la Nikon D70 non è proprio la schifezza che pensi.
E' una macchina più che valida per quando è stata costruita. Logicamente nel frattempo l'elettronica è andata avanti e le nuove nate sono migliori ma molti miei amici la usano con profitto (anche se io resto fedele al nome Canon).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 maggio 2006, 10:11
Messaggi: 60
Località: Roma
Ciao Renzo,

ma sulla d70s bisogna cambiare il filtro interno per migliorare la situazione o è un'operazione che si effettua solo sulla canon e la nikon non ne ha bisogno?

Salut.

Simone.

_________________
Strumentazione:
C8 Xlt
Star Observer 62 SemiApo in parallelo al C8
CG5 Adv. GoTo
Toucam Pro II - Mod. IR-Cut
Toucam III (SPC 900)
Barlow Coma 2X-3X
Canon EOS 350D Automod. con Baader
Nikon D70S


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ne ha bisogno anche la Nikon ma solo per le nebulose a emissione. Se il tuo target fossero ammassi e galassie (e ce ne sono tanti da fotografare) non hai bisogno di cambiare nulla.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 maggio 2006, 10:11
Messaggi: 60
Località: Roma
Allora comincerò con ammassi e galassie :D , nel caso volessi cimentarmi nella sostituzione dovo posso comprare il filtro?

Un'altra domanda, stavo facendo delle prove con la d70s a fuoco diretto sul C-8 e le foto che scattavo venivano tutte con l'alone scuro sui bordi, cioé la zona centrale della foto veniva più luminosa è normale o sbagluo qualcosa?

Strasalut.
Arigraz.

Simo.

_________________
Strumentazione:
C8 Xlt
Star Observer 62 SemiApo in parallelo al C8
CG5 Adv. GoTo
Toucam Pro II - Mod. IR-Cut
Toucam III (SPC 900)
Barlow Coma 2X-3X
Canon EOS 350D Automod. con Baader
Nikon D70S


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Symo ha scritto:
Allora comincerò con ammassi e galassie :D , nel caso volessi cimentarmi nella sostituzione dovo posso comprare il filtro?

Un'altra domanda, stavo facendo delle prove con la d70s a fuoco diretto sul C-8 e le foto che scattavo venivano tutte con l'alone scuro sui bordi, cioé la zona centrale della foto veniva più luminosa è normale o sbagluo qualcosa?

Strasalut.
Arigraz.

Simo.

Per il filtro ti posso dire che ce ne sono vari a giro. Però aspetterei a informarmi al momento in cui fossi almeno orientato all'operazione perché i prezzi cambiano di giorno in giorno. Sei mesi fa ti costava 300 euro sostituire il filtro mentre oggi puoi risparmiare almeno il 20/30%
Per il discorso dell'alone scuro (termine corretta: vignettatura) è abbastanza normale in quanto pochi telescopi permettono di non avere questa riduzione di luminosità ai bordi, tanto più sensibile quanto più il cielo è inquinato.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010