Ciao a tutti,
ho notato una cosa "strana" su dss.
Ho selezionato una sola immagine con 6 dark e 6 flat, e ho provato due diversi settaggi sulla trasformazione della matrice di Bayer. Il primo con l'interpolazione adattativa, l'altro con quella bilineare.
Sotto posto i due esempi...
Pare evidente che la bilineare sia nettamente superiore.
I file sono la parte centrale della stessa immagine di partenza, elaborati esattamente allo stesso modo e salvati entrambi jpg con qualità 100%.
adattiva
http://forum.astrofili.org/userpix/584_Adattiva_1.jpg
bilineare
http://forum.astrofili.org/userpix/584_Bilineare_1.jpg
Se qualcuno potesse verificare quanto visto da me, giusto per escludere problemi al mio pc....