Ciao Massimo ,
hai aperto un topic che mi piace moltissimo , e che spero si sviluppi con l'ausilio delle impressioni di tutti coloro che su questo forum amano la ripresa
del cielo profondo.
Come ho avuto modo di rispondere nel precedente post della tua Antares, condivido al 100% la tua posizione anche se probabilmente l'interpretazione
di questa posizione nella elaborazione dei miei lavori può essere opinabile.
Non e' per niente facile stabilire quali possano essere i parametri per rendere una immagine "naturale" , o di renderla al meglio in
termini di dettaglio senza "snaturarne" i suoi dati fisici immutabili.
Vi sono indubbiamente molti fattori demandati unicamente al gusto ed al background che ciascun astroimager possiede e che magari nulla ha a che fare con l'astronomia.
Porsi davanti ad una immagine ed essere autocritici e' una operazione che possiamo fare tutti . Non so quanti avranno occhi per superare l'entusiasmo del risultato fine a se stesso ed otterranno da questa operazione elementi sufficienti per orientare il proprio lavoro ad una analisi meno superficiale
dei dati in proprio possesso .
Ci sono , anche qui come dappertutto , le correnti di pensiero ....
All'inizio usavo "colorare" anche le immagini bianco e nero ; questo pur di riuscire a staccare con l'ausilio del colore un dettaglio in piu o rendere l'immagine piu profonda , alla fine mi rendevo conto , però , che l'immagine che guardavo poco aveva a che fare con il soggetto ripreso:)
Agli americani , ad esempio , piacciono molto le immagini sature nei loro colori fino al limite del clippaggio . Spesso quando posto nelle NG americane i suggerimenti che mi arrivano sono relativi ad alzare i contrasti e la saturazione ( cosa puntualmente accaduta anche sul velo).
Non amo i cieli neri , sono innaturali e rendono il soggetto come un ritaglione ( cosa che accennavo nell'altro tuo topic) , preferirei lavorare su colori morbidi ...anche se spesso le elaborazioni che le condizioni di ripresa mi costringono a fare mi restituiscono porzioni del soggetto o stelle o tutto , inadeguatamente troppo colorato .
Per questo motivo , spesso , sono scontento dei risultati che posto e li reputo "eterni" lavori in corso , fatto che probabilmente ha contribuito a
far nascere nei miei confronti una etichetta di
"lamentoso" sempre scontento . Non e' cosi
Mi fermo qui per il momento aspettando altri interventi , il topic, come accennato e' molto interessante e toccherà di sicuro moltissimi concetti e pareri , artifici e artefatti .......
mi riservo di esprimere il mio punto di vista su Rob , visto che lo hai tirato nel discorso

...
ma nella prossima puntata!
_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com