1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 10:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M101 con Pentax
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2008, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sabato scorso con l'amico Maurizio abbiamo provato M101 con Pentax75.
Sono 24 pose da 5 minuti, abbiamo provato senza filtro UHC data la trasparenza ottima. Si tratta di una prova e devo dire che la prossima volta sicuramente useremo il filtro :wink: e allungheremo la durata delle singole pose. La focale è un po' corta per il soggetto...
Dopo una faticosa elaborazione (nei singoli frames non si vedeva quasi nulla tranne il solito rosso-arancio da IL) sono riuscito a tirar fuori un po' di segnale, lottando tra gradienti di tutti i tipi. Il flat manca ancora (flat-box in costruzione).

24x5 minuti, Pentax75, eos 350d, eq6. Guida vixen VMC110 philips toucam guidemaster. DSS + Iris+PS
http://forum.astrofili.org/userpix/1369_M10192ver4_1.jpg

Commenti, critiche e suggerimenti graditi.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2008, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh teo, mi pare una foto ben riuscita, come dicevo il soggetto è ostico e tu hai reso i colori in modo che mi piace molto. Bravo.

Permane qualche irregolarità sul fondo, e qualche spots ma dovrebbe ridursi quando avrai finito la lampada ;)

Complimenti una bella prova..

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2008, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti!

A me la foto piace parecchio. Davvero spettacolare :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 0:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Teo,

ho dei dubbi che possa migliorare con un filtro in mezzo, essendo le galassie emittenti su tutto lo spettro, togliere luce in alcune bande non credo servira' a molto. Scurisci il fondo cielo ma perdi luce....non e' come con le nebulose ad emissione.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sebbene le migliori prestazioni si abbiano proprio con le nebulose, io non scarterei a priori l'idea di fare qualche scatto anche sulle galassie con il filtro. Recentemente ho fotografato la coppia M97-M108 e anche la Galassia è uscita bene malgrado l'inquinamento luminoso. A occhio meglio che se l'avessi fotografata senza filtri

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto in pieno Nicola. Meglio cercare luoghi poco inquinati e spingere con pose più lunghe. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 13:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esteticamente molto carina (anche se mi piacerebbe vederla più grande..). Tecnicamente ci sono dei buchi qua e la per il frame, e quello è correggibile solo con un flat (da che pulpito vien la predica.... :D).
Il fondo cielo è un pelino scuro, ma l'hai ben equilibrato con il resto della galassia (anche perchè vedo nella parte centrale un chiarore generale del cielo).

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto carina anche di colore! la trovo solo scuretta, dovresti tirarla un pò su e applicare un filtro DDP più forte. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a Paolo, Danziger, Nicola, Valerio, Marcello, Davide, Ras-Algehu per i commenti.

La soluzione migliore sarebbe sicuramente trovare un buon cielo, in effetti a poco più di un'ora di macchina ne ho uno ottimo (come se fosse mio :D ). Il problema è che attualmente si trova sotto un paio di metri di neve :shock: , son troppo vecchio per fare l'eroe :wink: . In realtà si è ancora in fase di test e visto il cielo bello sgombro abbiamo (io e Maurizio) pensato di provare senza filtro UHC-S. Proveremo con filtro per vedere se ci sono davvero vantaggi.
Questo è un singolo scatto raw così come me lo apre PS
http://forum.astrofili.org/userpix/1369_200839121945_M101raw_1.jpg
Qualcosa c'è ma non molto, forse il filtro avrebbe aiutato (proveremo).

Davide domani te ne metto una più grande, adesso sono al lavoro e non posso, ma non aspettarti granché.Magari anche una un po' piu chiara, é che il fondocielo é come una fetta di groviera, sembra che la reflex sia stata tenuta nelle patatine fritte :D :D

Ciao e grazie ancora


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ben realizzata Teo, la ripresa di questa galassia con la DSLR è una vera impresa. Se la temperatura ambiente ti permetterà di farlo, l'idea di allungare i tempi di posa è indubbiamente buona.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010