1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: astrorobby e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Mi stavo chiedendo se DeepSkyStacker è un software appropriato per la calibrazione di file monocromatici derivanti da un CCD.
Sbaglio o nelle opzioni ci sono solo settaggi relativi alla scelta della composione della matrice di bayer tipica delle DSLR o del CCD a colori?

Legge da solo che si tratta di un file monocromatico al quale non applicare alcuna debayerizzazione o interpolazione?

grazie
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
OT.... [smilie=row__1390.gif] :?: Che lingua è?

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2007, 10:18
Messaggi: 64
Località: Verona
ciao Davide,
per quanto ho potuto capire DSS lavora solo con file raw delle digitali e con file colore CCD. Vedi la FAQ dal sito DSS:
- My FITS files were create by a color CCD camera and I see only B&W images.
Your FITS files are using a bayer matrix (like a DSLR). To decode the colors correctly DeepSkyStacker must know which kind of Bayer matrix is used by your camera..
You can use the FITS tab of the RAW/FITS DDP settings dialog to tell DeepSkyStacker which Bayer matrix must be used. Most of the time you will just have to select your CCD camera from the list.
Per CCD b/n eventualmente si dovranno usare programmi come ImagesPlus. MaximDl, Astroart.
Spero di non aver detto castronerie, magari chi utilizza DSS potrebbe avere indicazioni più precise.
ciao, elviro

_________________
elviro
http://www.disastrofotografi.it/index.php?ops=home
Zenitstar ED66 - Skywatcher ED80
Bresser 70 f/10 (guida)
Canon 20Da - Webcam ToucamPro
Montatura Vixen Sphinx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di solito non uso dss per allineare i fit (ho un sensore così piccolo che basta registax).
Ho però appena fatto una prova e il risultato è questo:
http://forum.astrofili.org/userpix/87_M13_1.jpg

Gradienti e il fatto che siano solo 4 pose a parte, non mi sembra che ci siano problemi a fargli allineare e gestire fit in bn.
Preciso che non gli ho detto assolutamente nulla: ho aperto i file e gli ho detto di allinearli e sommarli.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
vi ringrazio dei commenti,
intendo valutare i risultati della calibrazione tra DSS e Maxim. Avevo qualche dubbio sulla finestra relativa alle modalità di interpolazione che si apre in RAW settings. Il mio problema è quello di essere sicuro che nessuna interpolazione sia effettuata dal sw, dato che non esiste nelle opzioni nessuna specifica casella di spunta.

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: astrorobby e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010