1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aggiornamento su NGC 7814
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 15:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
piccolo aggiornamento sulla ripresa di NGC7814,
Lorenzo Comolli e Gimmi Ratto hanno eseguito
alcune stime di magnitudine raggiunta sulla luminanza
della ripresa; utilizzato il catalogo USNO e lo Sloane DS:
http://www.tamanti.it/Galaxies/NGC7814_RC_MAG.htm

Li ringrazio ancora per la collaborazione, saluti
Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Urka...! :shock:
Però Andrea, il 2268 sembra ...ad occhio...più luminoso del 2231 che gli è a fianco.
Certo una rilevazione strumentale è più attendibile di una a "occhiometro", però si nota.
Bel risultato comunque.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella ma mi se che le mag sono sbagliate!
Intanto non possono essere tutte mag dell'USNO visto che il catalogo arriva a fatica (e in certe zone nemmeno) alla mag 20 quindi quelle più deboli non so come sono venute fuori (mi sembrano di più numeri legati a galassie, infatti quelle segnate rosse e deboli sono più "sfuocate" segno forse di aspetto da galassia).
Inoltre (per fare un esempio ma non e l'unico) una di 20.84 è quasi più luminosa di quella di 19.00 (in alto a sinistra)!! :shock:
Comuqnue prendendo anche solo per buone qui valori di mag rossi fino a quasi la 20 (tipo quella in basso a destra) penso che il limite sia di circa 20/20.5 comunque un valore molto buono! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 21:02 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie!
Devo aver fatto qualche casino nel sovrapporre le due stime
che mi hanno mandato Gimmi e Lorenzo oppure c'è un errore da
qualche parte, 22.6 mi sembrano tantini.. Chi è esperto di misurazioni
di questo tipo si faccia avanti per una verifica su fit originale,
fateme sapé.. :-)

Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
tamiro ha scritto:
Grazie!
Devo aver fatto qualche casino nel sovrapporre le due stime
che mi hanno mandato Gimmi e Lorenzo oppure c'è un errore da
qualche parte, 22.6 mi sembrano tantini.. Chi è esperto di misurazioni
di questo tipo si faccia avanti per una verifica su fit originale,
fateme sapé.. :-)

Andrea


Ciao (vedo che sei di roma come me) se vuoi mandami il fits (sentiamoci in privato) che vedo di dirti quant'è il limite (ma penso proprio che state sulla 20.5).
:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Bel levoro :D , ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel lavoro! Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010