1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: soggetto poco fotografato: M42
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine ripresa ieri da Paian dell'Armà, con un seeing pessimo, il soggetto si è presto nascosto dietro alle collina e non mi ha permesso di riprendere frames brevi, sono tutti subframes da 300" x4 per ogni canale
Lrgb.
Il setup sperimentale era così composto
eq6, Pentax sdhf 75, sbig ST2000, guida con Magzero su Konus MAk 90.
Non ho eseguito la calib. con i flats ma solo dark.
Compositazione co Maxim dl (sd mask e stretch)
AA4 per il combine rgb
Ps cs per il ritocco finale, livelli curve red.noise saturazione.
Ogni commento e sempre ben gradito :)

http://forum.astrofili.org/userpix/123_m42finale_2.jpg

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 1:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
boh, se l'avessi fatta io sarebbe un sogno, ma da te sono abituato a vedere opere d'arte ;)
mi pare un po' "artistica", forse un pelo fuori fuoco (o vittima del seeing), comunque bell'impatto complessivo, molto morbido.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 6:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ahhhh ora se pure i pavesini cominciano a fare foto belle siamo proprio alla frutta :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E vaiii. :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Andrea e Giovanni, e anche all'altro di cui non ricordo il nome :twisted:

@ Andrea: di solito all'Armà ho una fwhm di 1,5/1,7 sabato la media era di 2,2 e piccole raffiche di vento, sinceramente da quello che vedevo nel diagramma dell'autoguida pensavo di dover addirittura scartare tutte le immagini..

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
caspita la devo provare anche io questa nebulosa sconosciuta :lol:

Peccato per il seeing veramente osceno..
il setup ti avrebbe permesso ben altra resa (puntiformità..)
Bella luce in ogni caso ;)

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io è meglio che mi nascondo... non devo averti reso la vita facile mischiandoti le informazioni sui filtri, chiedo pietà in pubblico.

Io vedo molto verde cercherei di spostare un po' il bilanciamento, peccato per il seeing, se ne ha sofferto anche il piccolo pentax doveva essere proprio a palle.

Un caro saluto, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ottima se non, come dicono gli altri, per la sfuocatura. hai provato a ridurla? :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dimenticavo i pesi: di solito intorno a 1.9 : 1: 1.1

Sigh. p.

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
albireo71 ha scritto:
Io è meglio che mi nascondo... non devo averti reso la vita facile mischiandoti le informazioni sui filtri, chiedo pietà in pubblico.

Io vedo molto verde cercherei di spostare un po' il bilanciamento, peccato per il seeing, se ne ha sofferto anche il piccolo pentax doveva essere proprio a palle.

Un caro saluto, paolo

Ecco sentiti in colpa, continuavo a riprendere la luminanza e non era mai luminosa come volevo A IO, era il blu :lol: (però il blu mi veniva saturo :twisted: )
Comunque vedi che con la mia MAESTRIA ho risolto tutto :lol:

@ Chris, fammi sapere se non riesci ad individuare il soggetto.


Vedrò se riesco a sistemare il verde, che già avevo diminuito.

Grazie a tutti

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010