1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo Scorpione è una delle costellazioni che mi ha affascinato da sempre. Forse perchè porta con sé il profumo dell'estate, forse perché mi fa sognare i cieli meridionali che riusciamo soltanto ad immaginare al di là dell'orizzonte...

Il 3 Maggio, Giuseppe, Marcello ed io siamo andati in trasferta sui Nebrodi, nel luogo dal quale ho realizzato il filmato di uno dei miei precedenti post.

Ho usato la FLI con l'FSQ-106 e l'ho indirizzata sulla parte alta dello Scorpione, per riprendere la nebulosa blu IC 4592 e delle sue vicine: IC 4601, VdB 100, 101, 102, 103 e Barnard 40 e 41.

Ho fatto in totale 70 minuti di posa RGB per canale, pensando che fossero sufficienti. Ma è un'area più debole di quanto previsto e l'inquinamento luminoso dei paesi sottostanti non è certo stato di aiuto. Comunque, stretchando strethcando, qualcosa è venuto fuori. La luminanza è ottenuta dalla somma in monocromatico dei tre master R+G+B: http://www.astrogb.com/ic4592.htm

Buona visione e cari saluti a tutti,

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E certo!...che stretchando...stretchando... :evil:
Io nemmeno strisciando strisciando riesco lontanamente ad avvicinarmi ad un risultato simile :cry:

Comunque caro Giovanni, anche questo un risultato notevole e la morbidezza e chiarezza dell'immagine portano sempre la tua firma :D
Saluti.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ecco, ci siamo......
Ero in dubbio se fare la L in 1x e RGB in 2X oppure LRGB tutto in 1x e adesso mi si presenta l'opzione dei soli tre canali in bin 1 con luminanza sintetica!
...mi mancava solo questa combinazione per incasinarmi ancora un po' nelle varie prove.
Già ricordavo di aver visto una tua Pellicano in solo RGB e mi pare che i risultati si confermino eccellenti: grande guadagno di tempo...

L'immagine di questa IC4592 mi sembra un pelino meno liscia del solito, con un leggero rumore residuo sulle deboli estensioni nebulari.
Intravedo con piacere e sconfinato affetto queli simpatici aloncini verdi che ultimamente tempestano i miei tentativi RGB (con la sola differenza che i tuoi non si notano nemmeno, mentre i miei conferiscono un non so' che di pirotecnico all'immagine finale).

un caro saluto
Davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Gianni Benintende ha scritto:
Comunque, stretchando strethcando, qualcosa è venuto fuori.

:shock: Qualcosa? Ti va di scherzare?? :D
Grande Gianni!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella e bellissima la composizione.
E' una nebulosa meravigliosa, ma capisco che possa volere ancora più segnale.
Vedi, se usavi una reflex facevi i tra canali simultaneamente! (scherzo)

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benissimo, l'hai elaborata.
Complimenti è venuta fuori benissimo, bello e particolare anche il soggetto.
Ciao,Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto affascinante il soggetto e la foto come sempre nei tuoi lavori è bellissima, pulita e ben elaborata. Rinnovo come sempre i miei complimenti :wink:

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti prego,
Posta un'immagine brutta ogni tanto :cry:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 18:55
Messaggi: 154
Località: Cologna Veneta VR
Bella e affascinante ottimo lavoro :D

Cieli sereni
Giuliano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianni,

soggetto impegnativo ed elusivo anche per via della declinazione
negativa. Forse ricorderai che anch'io ripresi la IC 4592 giusto lo scorso
anno quando, in analogico e dal cielo buio del deserto del Nubiam, rientrò
in un paio di inquadrature realizzate con gli obiettivi a corto fuoco. In
un'ora di posa ne registrai una debole traccia. Quindi mi rendo conto
dell'impresa che hai realizzato: è certamente un ottimo risultato.

Proverei però a ritoccare appena la tonalità del blu della nebulosa, forse
eccessivamente calda, in particolare tendente al magenta, dovuto
probabilmente al naturale assorbimento da parte dei bassi strati delle alte
frequenze della luce insieme al contributo dell'estinzione atmosferica.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010