1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Arrivata ST4000XMC!!!
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Ciao a tutti, mi è arrivata la Sbig ST4000XMC!!! :D
Ho fatto i primi test, non capisco quale metodo di conversione sia meglio per avere dei primi decenti grezzi a colori.
Nel senso che ci sono 4 tipi di conversione, RGB, sRGB, RGB con Gamma e DDP. Tutte le 4 conversioni non danno immediatamente un buon risultato anzi, hanno delle predominanze che ho difficoltà a riportarle al naturale o quasi!!! :(
Qualcuno di voi ha la 2000XMC o l'ha usata, e mi può dire come fare per avere delle immagini sensate da elaborare?

Grazie

Dario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cioa, io ho un monocromatico, però se spedisci il fits sommato posso vedere cosa esce fuori e valutare il miglior metodo di conversione.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Temo che se si tenta l'allineamento prima della sintesi colore la matrice di Bayer vada a farsi benedire. Certo dipende da quali programmi stai usando e quale procedura seguendo. Anche ammesso che la matrice non venga alterata le operazioni di bilanciamento per un'immagine ripresa con il sensore a colori sono esattamente le stesse che si devono affrontare per una tricromia effettuata con sensore monocromatico (in effetti una ripresa a colori è una tricromia con sensore monocromatico, solo usato con una frazione della risoluzione).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Grazie prima di tutto!
L'immagine per ora, a meno che ci siano altri software la devo "convertire" con CCDOPS. Questa sera proverò a scomporre prima il grezzo in 3 file RGB, poi proverò a sommarli, probabilmente, così forse funzionerà. Poi sommerò i vari FITS.
La cosa è che Sbig, la faceva facile... seguendo il loro suggerimento, vengono delle vere m....!

Comunque sia stasera, o spacco il computer oppure mi sentirete urlare dalla felicità in tutta Italia.

Saluti

Dario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Per Ivaldo... è proprio la sintesi che riesce male.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Ivaldo.
Sono curioso di vedere un file grezzo proveniente da un CCD a colori.
Se non ti chiedo troppo, puoi mandarmi il file in email?

Grazie comunque
Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Sarò felice nei prossimi giorni di inviarvelo...

Saluti

Dario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 marzo 2008, 14:08
Messaggi: 19
Ciao,
io ho una XCM2000 e... non sono un grandissimo esporto, ma se posso di do volentieri una mano... Puoi vedere il risultato del procedimento che in genere seguo nel post che ho fatto qualche giorno fa di NGC2024.
1) Una volta finita l'acquisizione (che io faccio con MaxIM DL, in modalità monocolor e deve essere impostata cosi') faccio la calibrazione da qui.
2) Passo a CCDOps, do un'altra pulita (px caldi e freddi) e poi separo il FIT nei tre canali.
3) Poi passo di nuovo a MaxIM DL o AIP4WIN o Photoshop e continuo con l'allineamento, somma e aggiustamenti vari del caso.
Questa è la mia personalissima procedura e non escludo che abbia dei punti deboli (sono circa 6 mesi che mi dedico all'astrofotografia)... ma nel mio piccolo funziona (almeno credo). In ogni caso se mi mandi un fit vedo e ti dico di + se posso e se so'.

A presto e complimenti per l'acquisto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 marzo 2008, 14:08
Messaggi: 19
Ah.... dimenticavo...
Come indicava anche Ivaldo Cervini, non è possibile fare nessuna operazione che scali, strecci, modifichi forma e proporzioni dell'immagine acquisita, se non dopo aver separato i canali. Se fatto prima si perderanno le informazioni sul colore (il fit è un oneshootcolor e quindi i suoi pixel contengono le informazioni sul colore) ... un'ultima cosa: se vuoi il colore devi per forza (almeno con la XCM2000) usare il binning 1.

A presto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrolab68 ha scritto:
Sarò felice nei prossimi giorni di inviarvelo...

Saluti

Dario

Posso mettermi in lista per un grezzo a colori?
son proprio curioso, grazie

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010