1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MagZero m5 per autoguida su un 750mm
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2008, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Salve a tutti,

rieccomi a voi con il mio carrello di domande che spero alla cassa della vostra sapienza venga svuotato.. (ok, passateci sopra..)


La mia configurazione è composta da un telescopio di ripresa ED80/600 e un telescopio guida newton 150/750.

La mia domanda è la seguente:
Utilizzando la magzero 5m (è una camera st4 e dimensioni pixel di 5.2x5.2micron) su una focale di 750 per guidare un 600 ho una precisione tale da guidare in maniera sufficente?. Aggiungo due cose:

Vorrei guidare prima manualmente su portatile, quindi vorrei sapere se la stella che guida riuscirà a darmi una correzzione a vista come me lo da il mio attuale oculare illuminato da 12,5mm?

Ho provato a compilare l'excel di Renzo e non sapendo quanta correzione del centroide ha la magzer m5, ho inserito valore 1 (come consigliato dallo stesso Renzo) e mi esce un valore totale di 1.803 se invece la ipotizzo come camera st4 e inserisco 6 esce un valore di 10.


Aspetto con fermento ogni vostro suggerimento :)

Grazie a tutti

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2008, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il valore di centroide (o correzione subpixel, devo ricordarmi di cambiare la definizione, mannaggia) dipende dal software di controllo.
Se usi per esempio un software come Maxim Dl (credo che gestisca anche la magzero) puoi arrivare a un centroide, se sei ben a fuoco, di 10

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2008, 12:30 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
ti do' la mia esperienza pratica..
pose da 30 minuti (singole, non somme) perfettamente guidate con un rifrattorino 60/700 con la 5m, riprendendo con un rifrattore ED 80/600. sia con una heq5 che con la eq6. la magzero è supportata sia da maxim che da astroart grazie ai driver dedicati.

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2008, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
due secchiate di buona speranza, grazie a entrambi!

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2008, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Io la uso con l'80ED ed un 90/500 come guida, e su un SN6 ed un 70/500 come tele guida. Nessun problema, ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010