1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M16 Eagle Nebula ... da Campo Felice
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 18:09 
Ciao a tutti , questa notte un piccolo Star Party a Campo Felice eravamo un bel gruppo folto con ogni tipo di strumentazioni... veramente una gran bella serata...

personalmente , continuando nell'apprendimento mi sono dedicato alle immagini di Deep prendendo di petto M16, M8 e M13

ecco la prima elaborazione della nebulosa dell'Aquila M16

http://forum.astrofili.org/userpix/475_M16_1.jpg

..solita strumentazione Stellarvue Apo da 80mm f7.5 e Sbig St2000xmc
3 pose da 20 min :roll:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Niente male per il piccolo APO!! :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 18:54 
Grandissimo Gianluca!!! :shock: E' straordinaria!!! 8) Vai fortissimo con le tue foto! Complimenti davvero!!! Continua così!!! :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti! :D :shock:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, vedo che tu ti stai migliorando sempre piu' mentre io la mia CCD non la sto' utilizzando per il momento,aspetto di avere piu' tempo disponibile,pagherei per arrivare gia' a questi livelli.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 0:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Gianluca!
Complimenti per l'immagine!
Scusami la curiosità ma la tua CCD è in B/N e gli hai voluto dare un tocco di colore alla foto?
Vedo una forte dominante rossa anche nelle stelle.

PS....a presto, ricordati di me! ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 1:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero bella la foto anche se con un po di rosso in più come dice il Davide.
Qualche particolare sulla ripresa (seeing, ora etc.) e sull'elaborazione?
Ciao, Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 9:21 
...si Davide io ho come da descrizione una Sbig a colori la ST2000xmc come sempre sbilanciamento di colori sono sempre da ricercare in errori di elaborazione più che nello strumento di ripresa.... appena trovo un pò di tempo riproverò ad elaborare meglio.... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
http://forum.astrofili.org/userpix/11_475_M16_1_1.jpg

in questo modo ....almeno ai miei occhi appare piu facile
leggere la struttura a pilastri tipica di M16 e che la
rende piu riconoscibile ; ma potrebbe essere solo
un problema dei miei occhi:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 10:08 
...si è vero grazie del consiglio..... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010