zucco ha scritto:
Grazie delle segnalazioni.
Ho guardato sul sito della FLI ma non mi pare abbiano camere con il KAF1603ME. Comunque sono interessato a modelli senza il secondo sensore di guida perchè abbiamo già un ccd che vogliamo cambiare, pensiamo di usare quello su un telescopio in parallelo per la guida.
Ora guardando altre marche, ho visto QSI... sinceramente non l'ho mai sentita... comunque in generale a parità di sensore, secondo voi di quale marca è meglio fidarsi come elettronica, raffreddamento, ruote portafiltri ecc?
Esiste quella versione con quel sensore:
http://www.flicamera.com/fli/microline.asp
e vai alla pagina relativa ai prodotti Microline e scarica in bassi il pdf con le caratteristiche dei sensori.
Secondo me sono le migliori in assoluto anche se costicchiano un po piu delle altre (ma nemmeno poi tanto).
Bisogna vedere sempre quanto puoi spendere.
Noi ne abbiamo una arrivata da pochissimo che stiamo testando (ma il nostro sensore e kodak ma diverso ed e' la versione piu' performante, la ProLine).
L'elettronica e' favolosa dalle prime prove (tra l'altro la nostra scende un bel po di temperatura, fino a -60gradi) e oltre il rumore basso la deviazione standard e incredibilmente bassa considerando che e' solo un sensore Kodak 9certo non nati per uso astronomico).
Guardati anche le messe a fuoco loro (e le ruote portafiltri). Noi abbiamo comprato sempre una loro messa a fuoco (costosina pero') ma fatta in modo impeccabile e regge molti chili!