1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Doppio ammasso
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi

Mamma mia che belle foto postate ultimamente. Bene, allora ci penso io ad abbassare la media con le mie foto da principiante. E' uno sporco lavoro ma qualcuno lo dovrà pur fare :D
http://forum.astrofili.org/userpix/1886_Doppio_mio_forum_1.jpg

Stelle a banana, nessuna guida. Sono 5 pose da 30" con 80Ed e 400d.
Mi interessava un giudizio sull'elaborazione (DSS+PS CS2), se si può dare un giudizio con una foto da 2,5 minuti complessivi di expo...

Ora è arrivato lo scatto remoto però la luna impedisce ogni ulteriore prova. Speriamo nella prossima settimana di far qualcosa di decente

Grazie
Andrea

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra che i difetti siano pochi e ben identificabili, ovviamente non quelli della strumentazione per i quali è inutile parlare in quanto non risolvibili se non con interventi "hardware".
Cura maggiormente la messa a fuoco in quanto le stelle tendono leggermente a dilatarsi
La gestione del colore è buona.
Il fondo cielo è troppo nero. Le foto con il cielo nero sono abbastanza innaturali.
Esponi più a lungo possibile compatibilmente con il tuo setup e con il tuo cielo.
Non ti preoccupare se il cielo appare un po' chiaro. Puoi sempre recuperare i dati dopo. Ma se il cielo nei files grezzi è nero vuol dire che sei sottoesposto.
Usa i periodi di luna piena per fare prove (inseguimento, bilanciamento, ecc.) Quando sarà luna nuova sarai già un pezzo avanti e potrai esporre per i risultati e non per i test.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Renzo, una tua risposta così ricca di consigli è già un bello stimolo per continuare. Il discorso del fuoco mi interessava molto per capire se si può perfezionare. Per le prossime userò una prolunga poichè qui ero a fine corsa del fuocheggiatore e probabilmente per il fuoco ideale avrei avuto bisogno di qualche millimetro di escursione in più. Ora con la prolunga dovrei risolvere.

Ho notato che quando punto un oggetto e inizio a scattare, per i primi minuti le stelle vengono allungate, poi il problema sparische. Diciamo che gli ingranaggi "si prendono" e nelle pose successive per 30" le stelle rimangon puntiformi. Ora resta da capire per quanto questo sia possibile senza guida, se riuscissi ad arrivare al minuto o qualcosa di più sarei ben felice.

Il cielo sì, è bello nero, se lo schiarisco esce rumore alla grande!
Grazie


PS: Grazie anche alla cura Davide Bardini, due ore a casa sua valgono un corso completo di elaborazione. Il problema è che cerca sempre di vendermi qualcosa :lol: :lol:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
a te manca il dslr focus un tubo da poco per la guida e la mag zero poi stai apposto e non ti ferma piu nessuno fidati!

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
follo ha scritto:
a te manca il dslr focus un tubo da poco per la guida e la mag zero poi stai apposto e non ti ferma piu nessuno fidati!


Intanto volevo provare la guida manuale con l'A&M 80 e una semplice webcam...Tu invece ho visto che hai ripreso alla grande!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Ciao Kiunan,
niente male come esperienza iniziale!
se non sbaglio è forse la tua seconda sessione di scatti (tolti quelli fatti alle "lampade" che infestano ogni cartella del tuo pc...).

Le stelle sono un pelo verdine, per il resto hai detto tu e ti ha detto sapientemente Renzo.

Sono sempre a tua disposizione per ogni aiuto (...ma tu e Follo dovete smetterla di citarmi!)

Ciao
D

PS: sei sicuro di non aver bisogno di un leggerissimo tele guida??? o di un tappeto??? un oculare o una gomma da masticare???

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DavideBardini ha scritto:
se non sbaglio è forse la tua seconda sessione di scatti (tolti quelli fatti alle "lampade" che infestano ogni cartella del tuo pc...).


Ciao Davide
Gli scatti sono sempre quei miseri che feci la prima sera assieme all' M42 che abbiamo (hai) elaborato a casa tua. Infatti quella sera feci 8 pose su M42, 5 su M45 e queste 5 sul doppio.

Comunque ho formattato il PC, ora gira tutto liscio. Nessun problema con PS e DSS! Quella sera era inutilizzabile.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010