1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M94 Una spirale nell'ORSA
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 0:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre dal Balcone di casa del mio inquinatissimo sito cittadino ho tentato M94 (distanza 23 milioni di anni luce).
Purtroppo la parte esterna era molto confusa con il fondo cielo, mentre il nucleo tendeva a saturarsi in fretta.
Si tratta della somma di 70 immagini da 180 secondi a 800 ISO realizzate con Canon EOS 300D modificata su Sc Meade 8 pollici. Focale portata a 1260mm con riduttore. Filtro LPR.


Nessuna guida, ma solo trascinamento in AR con Vixen GP.
Pareri e consigli sono sempre bene accetti

Cieli sereni

Paolo


http://forum.astrofili.org/userpix/2453_fine_nuova_star1_ruotata_lum2_morbida_desat_video_1_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 2:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Peccato che sia nei cani da caccia! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars sempre a guardare il pelo nell'uovo!!! :-)
L'immagine è bella, forse hai forzato un po l'anti noise?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Peccato che sia nei cani da caccia! :lol:

Ops.... hai ragione!
Vabbè l'ho spostata di poco :)

Ciao

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao paolo complimenti sempre belle le tue galassie :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La settimana scorsa ero ad un corso proprio in quel di Gallarate, condizioni veramente pessime per fare riprese del cielo notturno, l'immagine acquisisce ancora maggior spessore in virtù delle precarissime condizioni di ripresa.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xgio ha scritto:
La settimana scorsa ero ad un corso proprio in quel di Gallarate, condizioni veramente pessime per fare riprese del cielo notturno, l'immagine acquisisce ancora maggior spessore in virtù delle precarissime condizioni di ripresa.


Mi sembra di capire che vieni spesso in questo postaccio.... semmai ti invio un MP, con numero di telefono così magari la prossima volta ci si conosce di persona.
Il cielo qui è proprio pessimo come descrivi tu! :evil:

Ne approfitto per ringraziare tutti (in particolare Domenico) e per rispondere a Pite.
Purtroppo l'alone esterno mostrava solo un accenno dei deboli bracci, altro non sono riuscito a tirar fuori (per cui non è colpa dell'anti noise se non si colgono più dettagli, ma del cielo che era quello che era, con tanto di lattiginosità e inquinamento luminoso.. forse con altre 50/60 immagini e in nottate un pò più limpide si poteva tirar fuori qualcosa di più).

Il cielo è quello dell'elaborazione stellare ed ho cercato di tenerlo chiaro.
Il nucleo è elaborato sommando 30 immagini (altrimenti si saturava irrimediabilmente) e quasi non ho usato anti noise.
La parte esterna e qualche galassietta di 15 e 16 magnitudine (purtroppo si tratta di pochi pixel, per cui se ne coglie a malapena la forma) sono state elaborate usando 70 immagini... lì si che ho usato Noise ninja (solo per la parte esterna di m94), ma di più proprio non sono riuscito a cogliere.

Cieli sereni

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 0:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
paolopunx ha scritto:
xgio ha scritto:
La settimana scorsa ero ad un corso proprio in quel di Gallarate, condizioni veramente pessime per fare riprese del cielo notturno, l'immagine acquisisce ancora maggior spessore in virtù delle precarissime condizioni di ripresa.


Mi sembra di capire che vieni spesso in questo postaccio.... semmai ti invio un MP, con numero di telefono così magari la prossima volta ci si conosce di persona.

Paolo


Spesso spesso no, ma se capita che devo tornare mi faccio sentire.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010