1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Collimazione con CCD
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 18:58
Messaggi: 210
Un saluto a tutti.

Ho da poco cambiato camera e software di acquisizione.
Ora ho una ST2000XM con AO7, Maxim DL e CCD Inspector.
Sono in fase di rodaggio con i nuovi hardware e software per cui ho ancora molte incertezze, ma mi incuriosisce fin d'ora la possibilita' offerta da CCDInspector di collimare il mio Schmidt Cassegrain usando direttamente la camera suddetta.
Solo che... non ho proprio capito come si fa ad acquisire l'immagine in "real time" necessaria all'Inspector per consentirmi di eseguire la collimazione. Presumo che l'Inspector utilizzi le immagini riprese da Maxim, ma non ho capito come far lavorare insieme i due software.
Spero che qualcuno sappia darmi la dritta giusta.
Ringrazio in anticipo.

_________________
Antonio Zanardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 21:02 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Antonio, bè dovrebbe esserci un readme col
pacchetto acquistato, comunque l'utilizzo è
semplice fai una foto o una serie, poi la/e apri
col prog e fai measure all, per la collimazione
seleziona le foto poi fai curvature. Se non hai
la scala di immagine inserita nell'heater dei fit
la puoi inserire manualmente. E' uno strumento
di verifica, non che tu possa fare la collimazione
in tempo reale..
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010