1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 12:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m1 -meade sc 10" f 10-
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Saluti a tutti...
M1 ripreso il 08_02_2008
meade sc10" f 10, canon 5d, autoguida con ext90 e webmod.
media di 30 scatti da 240 sec, con deepskystacker.
Fatemi sapere cosa gli si puo fare....


http://forum.astrofili.org/userpix/70_m1_001_web_1.jpg

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Intanti possiamo spostare il topic in astrofotografia Profondo Cielo :wink: ...

Cieli sereni,

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...eccolo, mi sembrava che avevo sbagliato... grazie !!!

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 13:27
Messaggi: 66
Località: Torino
1500-2500mm è certamente la focale giusta per questo oggetto, ma fare foto deepsky a 2500mm di focale è un lusso per pochi: che montatura hai?
La foto sembra possedere tutta una serie di dettagli che non sono stati ancora tirati fuori, e ha un generale sbilanciamento dei colori (il rosso c'è ma bisognerebbe 'incorraggiarlo' in fase di elaborazione.
La vignettatura e il rumore residuo mi fanno pensare che a fronte di un notevole impegno in fase di ripresa, forse hai trascurato Flat, Bias e Dark. L'inseguimento sembra buono, ma è evidente il coma tipico degli SC per cui non si capisce se l'elongazione delle stelle in alcune zone del fotogramma siano un minimo di inseguimento migliorabile o un coma, magari con una messa a fuoco un tantino migliorabile anch'essa.
Ok, ti ho stroncato?
:shock:
Spero di no: quando posto qualche mia immagine gradisco i complimenti, ma mi sono più utili i giudizi severi e imparziali.
E comunque, ripeto, considerati i 2500mm non è un'immagine da principiante. :wink:

_________________
http://www.astromaster.org


Ultima modifica di astromaster il venerdì 8 febbraio 2008, 16:17, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rosario, grazie delle tue impressioni e consigli;
anche io preferisco i commeti duri e critici, che i complimenti...
La montatura e' una EQ6 atlas della orion.
Il mio problema (sicuramente) e' la non corretta collimazione del tele, e non riesco a trovare una serata buona per fare l'operazione di collimazione decente. Dico cio' in quanto sui pianeti tiro fuori ben pochi dettagli.
Ho inserito un o scatto RAW (cr2 canon) da prelvare sul mio sito, se ne hai la possibilita' dagli una occhiata.
http://www.longarini.it/album_foto/astr ... G_2372.CR2
Saluti....

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a chi puo interessare, e collaborare alla elaborazione di M1, sto mettendo all'indirizzo sotto riportato, un file rar, contenente tutti gli scatti da 240 secondi a 800 iso e canon 5d non modificata.
fatemi sapere se il dwload funziona.
E fatemi sapere cosa tirate fuori di buono.
Saluti

http://www.longarini.it/album_foto/astronomia/m1/m1.rar

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il link al rar con gli scatti non funziona.
L'immagine viene scarticata e salvata in tiff e occorre rinominarla cr2.

Dall'immagine direi che probabilmente la tua elaborazione non è il top di quello che si poteva ottenere

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per il RAR ancora non e' terminato l'Up load...!!!! (sto cavolo di adsl in up e' una ciofega)
per il resto controllo...
Ti faccio sapere

pS. il file RAR sara disponibile in serata, non riesco a fare l'Upload... faccio sapere appena pronto..

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vediamo se cosi funziona, ho messo il file RAR nel server dell'uficio..
ftp://89.148.136.214/leone2k/m1.rar
user name ciccio.ingrassia
pass 12345

fatemi sapere...

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nel mio album ho messo un paiodi foto dell' "osservatorio" in fase operativa...
http://forum.astrofili.org/album.php?user_id=70

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010