1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come faccio a sapere cosa ho ripreso?
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 1:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guardando i raw di una ripresa effettuata ieri sera (o meglio ieri mattina: 27 gennaio ora 00:18) ho notato qualcosa che mi ha segnato una striscia su M42. A giudicare dalla velocità, è un asteroide ma come faccio a sapere quale?

C'è qualcuno che sa darmi una dritta?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 1:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 luglio 2006, 9:28
Messaggi: 20
Località: Gabicce Mare (PU)
Credo faccia al caso tuo:
http://scully.harvard.edu/~cgi/CheckSN
puoi inserire data e campo inquadrato e ti viene stampata una lista di asteroidi presenti.
Ciao
Filippo

_________________
_________________
Meade SCT LX50 8"
Skywatcher MC 90
VIXEN GP-E
Gruppo Astrofili "N. Copernico"(RN)
http://www.copernico-online.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2007, 14:43
Messaggi: 62
Località: Lucrezia (PU)
Certo che era bello trafficato Orione sabato sera; queste tracce sono di 1 ora prima?

Stò cercando info ma non riesco a trovare niente.

La prima traccia è una posa da 1 min delle 23:01 le altre 3 pose da 30 sec alle 23:03 23:04 23:05.

http://forum.astrofili.org/userpix/1795_NGC_1977__Mr_X_1.jpg

Ciao
Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Neanche io sono giunto a nulla...
non so se sia colpa dell'astruso sistema di inserimento della data o cosa ma non mi dà risultati. :(

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sbaglio o l' oggetto nella foto di Stefano è al di la della nebulosa?

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
giuki84 ha scritto:
Mi sbaglio o l' oggetto nella foto di Stefano è al di la della nebulosa?




"...Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione !!!!

... E i raggi "B" balenare nel buoi vicino alle porte di Tannoiser..."

:wink: :wink: :wink:

http://it.youtube.com/watch?v=65bQL2tzT1c

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2007, 14:43
Messaggi: 62
Località: Lucrezia (PU)
Pilolli ha scritto:
Neanche io sono giunto a nulla...
non so se sia colpa dell'astruso sistema di inserimento della data o cosa ma non mi dà risultati. :(


Anche io non sono riuscito ad avere un risultato credo per colpa dello stesso motivo del giorno in UT! :?:

Aspetterò le 23:00 così vedrò come lo trasforma! :)

Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
Alle 19:13 (di sabato) mentre guardavo col binocolo verso l'Auriga, ho beccato qualcosa che si muoveva a gran velocità. L'ho seguito per un pò poi m'è scappato. Ma era veramente piccolissimo e velocissimo...Mi sà che sabato c'era parecchio traffico....

:D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrix ha scritto:
Alle 19:13 (di sabato) mentre guardavo col binocolo verso l'Auriga, ho beccato qualcosa che si muoveva a gran velocità. L'ho seguito per un pò poi m'è scappato. Ma era veramente piccolissimo e velocissimo...Mi sà che sabato c'era parecchio traffico....

:D

Quello che hai visto tu era probabilmente un satellite. Di quelli ne circolano effettivamente tanti.

Il mio invece c'ha messo circa 15 minuti ad attraversare il campo inquadrato e per questo sono ragionevolmente sicuro che si tratti di un asteroide.

Anche per quello inquadrato da Stefano credo che si possa scartare l'ipotesi satellite perché era molto lento anche il suo (anche se forse più veloce del mio).
Insomma, più tardi riprovo. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
Pilolli ha scritto:
Andrix ha scritto:
Alle 19:13 (di sabato) mentre guardavo col binocolo verso l'Auriga, ho beccato qualcosa che si muoveva a gran velocità. L'ho seguito per un pò poi m'è scappato. Ma era veramente piccolissimo e velocissimo...Mi sà che sabato c'era parecchio traffico....

:D

Quello che hai visto tu era probabilmente un satellite. Di quelli ne circolano effettivamente tanti.

Il mio invece c'ha messo circa 15 minuti ad attraversare il campo inquadrato e per questo sono ragionevolmente sicuro che si tratti di un asteroide.

Anche per quello inquadrato da Stefano credo che si possa scartare l'ipotesi satellite perché era molto lento anche il suo (anche se forse più veloce del mio).
Insomma, più tardi riprovo. :)



Si, credo sicuramente un satellite, era troppo veloce per essere un asteroide.

:wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010