1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 3:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc 891... canon 5d
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Saluti a tutti...
vi faccio vedere due immagini, della galassia in oggetto, fatta con la canon 5d e SC10" Meade, autogiuida webcam.
Per la realizzazione della foto, ho utilizzato un filtro Baader UHC-S (mi pare), i tempi sono stati di 240sec, a 3200 iso (per una prova) e 240 sec a 400 iso, per le riprese da elaborare.
Sono andato a sommare circa 15 scatti a 400 iso con deepsky stacker, e il risultato e' stato deludente.
Chiedo:
e' giusto utilizzare questo tipo di filtro su una digitale non modificata?, o bisogna allungare di molto il tempo di posa ???


Grazie a tuttihttp://forum.astrofili.org/userpix/70_ngc_891_400iso_240_sec_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/70_ngc_891_3200_iso_240_sec_1.jpg

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con la 5D puoi riprendere tranquillamente a 800ISO per svariati minuti, se la temperatura non è estiva puoi alzare ancora la sensibilità. Le galassie sono belle bestie da tirar fuori, ci vuole cielo nero e terso. Il filtro UHC-S sarebbe più adatto alle nebulose. Credo che se il cielo te lo permette puoi tentare direttamente senza nessun filtro visto che la EOS non è mod.
Ciao

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Graze manuele della risposta,
hai dato una occhiata alle foto ??
Fammi sapere

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ti ho commentato le foto xké mi sembra presentino vari difetti: vignettatura (ma è da considerare anche che hai un sensore di ben 24x36mm), campo curvo (non so se hai usato riduttori ottici o no), soggetti quasi assente nella prima ripresa.

La messa a fuoco e l'inquadratura mi sembrano buone.

Ripeto, prova senza filtro sotto un cielo discreto. Se non hai il cielo che ti assiste le galassie non perdonano.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si, il riduttore c'era, f 6.3
per la vignettature, il problema sicuramente si e' accentuato, in quanto, dall'uscita della culatta del tele, ce':
riduttere, focheggiatore, adattatore T, e camera.
una lunghezza di quasi 15 cm... che non e' da poco, ma non saprei come ridurre questa estrazione.

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 891... canon 5d
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
leone2k ha scritto:
ho utilizzato un filtro Baader UHC-S

Il filtro UHC sulle galassie?? :shock: Ma sei pazzo? :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
so pazzo...!!!

ho provato, ho verificato, ho chiesto pareri.

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagino che avrai verificato che si perde un sacco di segnale!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e me ne sono accorto...
speravo di risolvere solo il problema dell'inquinamento luminoso, invece meglio che me lo tengo...

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... Renzo dove sei ???

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010