1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Testina
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2008, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Se il tempo non diventa un po clemente , si inizierà a tirar fuori le vecchie elaborazioni..
Anche se non è ancora completa dal punto di vista di tempi di ripresa , posto una prova di quella che sarà alla fine ,sperando di aver modo di riprendere i colori senza aspettare l'anno prox.
Elaborazione leggera e incompleta , solo per non perdere il vizio..
Dati : 4h di Ha , il resto =.
ciao

David
http://forum.astrofili.org/userpix/89_testaddpCRRIPWEB_2.jpg


Ultima modifica di david il domenica 20 gennaio 2008, 23:36, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testina
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2008, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
david ha scritto:
Se il tempo non diventa un po clemente , si inizierà a tirar fuori le vecchie elaborazioni..
Anche se non è ancora completa dal punto di vista di tempi di ripresa , posto una prova di quella che sarà alla fine ,sperando di aver modo di riprendere i colori senza aspettare l'anno prox.
Elaborazione leggera e incompleta , solo per non perdere il vizio..
Dati : 4h di Ha , il resto =.
ciao

David

http://forum.astrofili.org/userpix/89_testaddpCRRIPWEB_1.jpg


Molto bella, mi piace prorpio...chissà con i colori che super immagine che verrà...la aspetto con ansia. :wink:

Ciao Alex. :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa, cosa hai usato?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima, butta dentro il colere e salta fuori un capolavoro!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...oltre al colore io darei anche un tocco di maschera sfuocata.

Molto bella e profonda.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
grazie a tutti, ma per il momento il colore è ancora in cielo..., spero di aver il tempo di farlo, poi si monterà il tutto al meglio delle possibilità.
Come detto è solo un beta version, tanto per il colpo d'occhio, il resto verrà dopo.
Il telescopio è la BRC Takahashi 250 e camera ccdFli ProLine16803, filtro HA Astrodon.

ciao
David


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima Testina, avrei però immaginato più dettagli dallo strumento utilizzato.
Forse troppo denoise oppure un pelo di fuoco da ottimizzare?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevole immagine David.
Per cercare il pelo nell'uovo, trovo però che le stelle meno luminose sono poco incise; non ho idea se possa essere una questione di seeing o di applicazione di un filtro per la riduzione del rumore.
Ottima la dinamica che hai ottenuto dall'elaborazione.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Ciao Gianni,
le 2 serate che ho avuto non sono state buone , diciamo nella media bassa.
come detto quello che si vede è solo la somma+ddp+ livelli., niente di più.
Spero di poter presto integrare presto il colore e non mi dispiacerebbe, un'altro po di luminanza, che non guasta mai.
Certo se il meteo continua così la finirò il prox. anno.
ciao

David


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 8:04 
Ottimo inizio David.
Alessandro


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010