1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: emazzoni e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 20:44
Messaggi: 34
Sono molte le cose che possono andare storte in una nottata di ripresa.
In questo caso mi sono dimenticato di chiudere perfettamente le viti che bloccano la piastra losmandy con conseguente lieve scivolamento del telescopio. Questa credo sia la causa della presenza di striature verticali nelle immagini. Ho cercato di rimediare in fase di elaborazione, ma ciò mi ha costretto ad un uso eccessivo dei filtri anti rumore.
Nonostante questa svista,l'immagine finale è ancora accettabile e la propongo volentieri sul forum.
Sono 40 frame da 6 minuti a 800 iso con canon 20Da e newton R200ss
dai Monti Lessini a 1300m.l.m.
http://forum.astrofili.org/userpix/2739_M78_stop_1.jpg
Ciao

_________________
Vixen ED 114 f/5.3
Gemin G42
Atik ATK16IC
Canon 20Da
Filtro IDAS LPS


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me piace complimenti.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è veramente un sacco di segnale e credo che potresti aver un risultato un pochino più naturale usando meno smoothing. Inoltre c'e' uno strano effetto di posterizzazione/filtraggio... hai mica usato un operatore di erosione, per caso?
Infine le stelle sono molto sfondate ed hanno perso ogni traccia di colore. Cerca di proteggerle un pochino drante lo stretch.
A volte è meglio accettare dei difetti nell'immagine piuttosto che snaturarla troppo.

Comunque l'importante è che tu abbia molto segnale su cui lavorare! Ciao, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2008, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, immagine molto promettente, ha già detto tutto Gimmi, con quei piccoli accorgimenti sarà fenomenale.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2008, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
E' un piacere anche vederla :D , bravo Giorgio.
Peccato per le stelle... molto bello il soggetto.
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2008, 0:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 20:44
Messaggi: 34
Caro Gimmi.
innanzitutto grazie per le tue osservazioni e consigli. Hai visto giusto sul filtro di erosione. Ho fatto una nuova elaborazione in cui ho migliorato le stelle e rimosso l'effetto di posterizzazione, ma il rumore è più presente.
Ho seguito il tuo saggio consiglio per cui è meglio accettare qualche difetto che snaturare l'immagine nel tentativo di eliminarlo.
Confido ancora nella tua critica,Grazie e ciao.

Grazie anche a xgio che ha confermato le valutazioni di gimmi e dichiarando promettente l'immagine mi ha tenuto inchiodato al pc tutta la sera.
Grazie anche a sunblack e a pedro per la loro benevolenza,ciao Ecco la nuova elaborazione.
http://forum.astrofili.org/userpix/2739_M78_IMGfinalestopC_1.jpg

_________________
Vixen ED 114 f/5.3
Gemin G42
Atik ATK16IC
Canon 20Da
Filtro IDAS LPS


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2008, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' migliorata enormente. Bravo!!!

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
giorgioperuzzi ha scritto:
...mi sono dimenticato di chiudere perfettamente le viti che bloccano la piastra losmandy con conseguente lieve scivolamento del telescopio. Questa credo sia la causa della presenza di striature verticali nelle immagini...


... molto meglio le striature verticali sui frame che quelle orizzontali su terreno fatte dal tele... stava per capitale anche a me: ho sostituito le manopoline della slitta con dei volantini "industriali"

molto più naturale la seconda versione !

a presto
davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
A me piace molto di più la prima per le dimensioni delle stelle.
Potresti fare un copia-incolla e mettere la nebulosa blu della seconda nella prima :P

Ciao!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Invece io preferisco la seconda!

molto bella comunque, al di là dell'elaborazione.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: emazzoni e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010