1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fine anno con M45
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2008, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
stanotte con fuochi d'artificio e vari festeggiamenti ho provato a fare le pleiadi con un campo abbastanza largo con focale a 1040
questa è la prima elaborazione
Auguri a tutti
B 50 m
RG 30
L 60
STL 1001 su Taka 128 Fs
Bologna notte 31 12 2007 fra ore 20 e ore 24

http://forum.astrofili.org/userpix/379_Pleiadi0XXLRGB_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 11:03
Messaggi: 7
Località: Crotone
Grande croara, un capolavoro :roll:, come tutte le tue immagini :shock:
Francy


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hmmm, cosa sono quegli strani aloni scentrati dalle stelle?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hmmm, cosa sono quegli strani aloni scentrati dalle stelle?

Probabilmente come mi dice Antonucci " Il riflesso in parte è sicuramente dovuto all'elevata sensibilità della camera in relazione al rapporto di luminosità"
la STL è troppo sensibile per oggetti del genere e quindi tende (utilizzando il Taka) a saturare le stelle


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 11:03
Messaggi: 7
Località: Crotone
Ahhh, se lo dice ANTONUCCI sarà sicuramente così.. :idea:
Certo che con una strumentazione del genere avere sempre qualche problema deve essere veramente deprimente :cry:
Ma non saranno altri i problemi :evil: .........


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fine anno con M45
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
croara ha scritto:
stanotte con fuochi d'artificio e vari festeggiamenti ho provato a fare le pleiadi con un campo abbastanza largo con focale a 1040
questa è la prima elaborazione
Auguri a tutti
B 50 m
RG 30
L 60
STL 1001 su Taka 128 Fs
Bologna notte 31 12 2007 fra ore 20 e ore 24

http://forum.astrofili.org/userpix/379_Pleiadi0XXLRGB_1.jpg

Con i CCD sarà difficile ottenere dei buoni risultati per il blooming con stelle così luminose, ma vorrei andare controcorrente dicendo che non mi piace troppo.
A parte che è piccola per giudicarla adeguatamente mi sembra sfuocata e poco profonda......
O devo buttare via il monitor?

Ciao

Ale


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fine anno con M45
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2008, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
agambaros ha scritto:
croara ha scritto:
stanotte con fuochi d'artificio e vari festeggiamenti ho provato a fare le pleiadi con un campo abbastanza largo con focale a 1040
questa è la prima elaborazione
Auguri a tutti
B 50 m
RG 30
L 60
STL 1001 su Taka 128 Fs
Bologna notte 31 12 2007 fra ore 20 e ore 24

http://forum.astrofili.org/userpix/379_Pleiadi0XXLRGB_1.jpg

Con i CCD sarà difficile ottenere dei buoni risultati per il blooming con stelle così luminose, ma vorrei andare controcorrente dicendo che non mi piace troppo.
A parte che è piccola per giudicarla adeguatamente mi sembra sfuocata e poco profonda......
O devo buttare via il monitor?

Ciao

Ale



Bè ti ringrazio in effetti sto cercando di prende mano con questo CCD che è molto particolare e di una semsibilità mostruosa poi c'è da dire anche che con 1040 di focale sto facendo quasi un miracolo perchè sono veramente sottocampionato ... la focale ideale sarebbe da 2500 in su quindi vedi che sto spremendo una cipolla anzi che un limone ma in questo periodo vorrei sfruttrare per campi larghi il taka invece che l'rc
Per il colore ... non so sul mio monito (Hp) mi sembra abbastnaza ok


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010