1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M33 e 8P/Tuttle
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Ciao a tutti,
Allrgo una immagine ripresa ieri sera dell'incontro tra la bella galassia nel Triangolo e la cometa 8P/Tuttle.
Posa singola da 3,5' a 1600 ISO ottenuta con un rifrattore Astrophisics 130 e Canon350D modificata.
L'immagine è rumorosa e male elaborata, ma mostra bene l'evento.

Abbiate pietà nelle critiche :D

ciao

Paolo



http://forum.astrofili.org/userpix/189_M33Tuttle_2.jpg

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Eccola qui ! mi chiedevo appunto... a quando un'immagine della congiunzione ? ed eccomi accontentato !

Grazie e cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:06
Messaggi: 62
Località: Cadempino, Svizzera
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo! Meno male che qualcun altro ha osservato il fenomeno, pensavo di essere da solo!

La tua foto è bella, non ti lamentare, io non avrei saputo fare di meglio. La cometa sembrava un razzo da tanto era veloce.

Io ho fatto una serie di foto monocromatiche con la CCD e ne ho ricavato un grezzo video (la meteo era inclemente):

http://forum.astrofili.org/userpix/112_m338p900px_1.jpg

Versione piccola (912kb, DIVX):
http://www.lepleiadi.ch/osservazioni/196/video-UltraSmall-C-compress.avi

Versione media (3147kb, DIVX):
http://www.lepleiadi.ch/osservazioni/196/video-small-C-compress.avi

Saluti,
Ivo

_________________
TV85, C8, TEC140, GM2000, SBIG ST8, CANON 450D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
MA PORCA P..!!....scusate veramente, ma ieri avevo preparato tutto, davvero tutto meticolosamente ma è rimasto tutto tristemente al coperto perchè in serata le nuvole hanno coperto irrimediabilmente tutto.. :cry:

Vi faccio i miei complimenti per le bellissime immagini davvero suggestive.
Bravi.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevoli entrambi, la foto e l'animazione.
Anche io ero pronto ma è calato un nebbione da val padana che dalle mie
parti è difficile ritrovare...

Ottimi lavori

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
ischeggia ha scritto:
Bravo! Meno male che qualcun altro ha osservato il fenomeno, pensavo di essere da solo!

La tua foto è bella, non ti lamentare, io non avrei saputo fare di meglio. La cometa sembrava un razzo da tanto era veloce.

Io ho fatto una serie di foto monocromatiche con la CCD e ne ho ricavato un grezzo video (la meteo era inclemente):

http://forum.astrofili.org/userpix/112_m338p900px_1.jpg

Versione piccola (912kb, DIVX):
http://www.lepleiadi.ch/osservazioni/196/video-UltraSmall-C-compress.avi

Ciao Ischeggia,

in effetti la 8P è un vero missile, avevo fatto parecchie pose ma tutte sui 4' e più, e lo spostamento è troppo evidente. Ero partito abbastanza scettico riguardo alla luminosità della cometa, ma devo dire che il "quadretto" d'insieme mi ha piacevolmente sorpreso. già nel mirino di una 350D applicata ad un Pentaxino 75 erano distinguibili sia la galassia che la cometa.
Abbiamo fotografato anche la Holmes che è tuttora una signora cometa, in seguito posterò le immagini.

ciao

Paolo

Gruppo Astrofili Cielo del Monferrato



Versione media (3147kb, DIVX):
http://www.lepleiadi.ch/osservazioni/196/video-small-C-compress.avi

Saluti,
Ivo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 15:50 
splendide immagini dal duplice effetto: quello di farmi maledire ancor più le nuvole... e quello di farvi ringraziare per le ottime riprese.

Ala prossima,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Porca miseria!!!

Complimenti! E' impressionante!

La foto è veramente molto bella, ed i filmati lasciano a bocca aperta (almeno a me)! :shock:
E' la velocità reale?

Come avete fatto a fotografare e a riprendere così bene M33 senza troppa sovraesposizione della cometa? (ho paura della domanda che ho fatto... ...temo che sia da ignorante completo)!!!! :D

Auguri di buon anno a tutti!!!!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:06
Messaggi: 62
Località: Cadempino, Svizzera
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i complimenti.

Il passaggio della cometa nel video dura in realtà 2 ore. Ho fatto pose da 1 minuto. Per fortuna avevo già fatto un sopralluogo il 28 su questa cometa, ho così potuto scartare subito l'idea di fare foto da 4 minuti. Il mosso era molto evidente.

Ivo

_________________
TV85, C8, TEC140, GM2000, SBIG ST8, CANON 450D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Urca che bello ! Grazie ragazzi, io ero KO non ce la facevo proprio ad uscire la terza notte consecutiva.

Complimentissimi x i rispettivi lavori e grazie del post.

Paolo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010