1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 342 - la girella nascosta
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Amici, con l'amico Angelo ed il suo evergreen Taka FS102 (ad f / 8 ) abbiamo ripreso questa affascinante girandolona in Camelopardalis, qualcuno la chiama la hiddden galaxy, io la chiamo la girella nascosta, divertente vedere quante diverse "S" si possono costruire seguendo le sue braccia. Il caro Alex, alle prese con la sua solita "mission impossible" (prossimamente su questi schermi) completava la brigata .

La cosa che ho trovato difficile (oltre all'enigma colori) è stata mettere daccordo le invadenti stelle di campo con la galassia che si pone ad un livello di luminosità bassino (ma credevo peggio all'inizio).

Ecco un link fullres 1:1 (EDIT: rivista dopo consigli)

www.stars4fun.net/pictures/IC342_LRGB.jpg

Allego anche un pensierino realizzato dai 2 soliti perditempo (Io & Angelo): perdonatemi la "G". Spero vi piaccia.

www.stars4fun.net/pictures/sorpresa.jpg

Un caro saluto a tutti, i dettagli di seguito.

Paolo ed Angelo

_________________________________

Alpe di Paglio, Dicembre '07
Takahashi FS102 NSV @ f/8 su ST2000XM
LRGB 120:60:40:80 min, tutto bin1x1
10 min subs per colore e luminanza
Darks, Flats


Ultima modifica di Paolo Lazzarini il lunedì 31 dicembre 2007, 16:12, modificato 4 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo, bellissima questa girella, sia per dettagli che per colori, complimenti ottimo lavoro.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Capperi!!!! :shock: :shock: :shock: :shock:
Spettacolare Paolo!!!!

Conosco quel parcheggio..dovrò tornarci, visto le foto che si fanno da quel posto! ;)

Buon 2007 anche a te (a voi!)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
la foto mi piace moltissimo.
Naturale, dettagliatissima con un perfetto equilibrio cromatico.

ciao
Davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DavideBardini ha scritto:
la foto mi piace moltissimo.
Naturale, dettagliatissima con un perfetto equilibrio cromatico.

ciao
Davide



Anche quella della galassia non è male ;)



:D :D :D

..scusate, è l'influenza e la febbre alta... :oops:

:)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie fanciulli.... la galassia è un contorno, vado fiero dalla scritta nel vuoto fatta con la frontale.... strana sensazione.....

Valerio: Intendevi 2008 ? Oppure intenti fortuna solo oggi e domani ;)

Grazie dei commenti, paolo ed angelo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
albireo71 ha scritto:
...

Valerio: Intendevi 2008 ? Oppure intenti fortuna solo oggi e domani ;)

....


Orca...si vede che non mi è ancora passata del tutto l'influenza! ok..Buon 2008...anche... ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 0:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti!
bellissima la galassia e veramente sfiziosa la sorpresa!
buon 2008 a tutti :)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolare....
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine, Paolo. Una delle migliori viste finora.

Se mi permetti di cercare un 'pelino nell'uovo', critica costruttiva, mi sembra che il colore blu di alcune stelle sia troppo evidente rispetto al resto, creando un contrasto di colore forse un pò troppo spinto. Più che altro è però una questione di gusti.

Bellissima l'idea dell'augurio con la torcia elettrica, compresa la "G" strana.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010