1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ic405
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
VI presento questa mia elaborazione della neb. in auriga, ic 405.
Ho trovato molta difficoltà nel tirar fuori il colore, tanto per cambiare, pertanto vorrei sapere cosa ne pensate ed eventuali migliorie.
Le esp. sono 8x900 ha e 10x300 rgb
ho sommato la Ha al R per tirar fuori il canale rosso, che mi pare domini troppo sugli altri 2, e per la luminanza ho sommato ha all'rgb.

Elab. con maximdl per gli strtch max e linear, Ps cs per gli aggiustamenti di curve livelli e contrasto.

Non sono riuscito ad usare AA4 per la calibrazione rgb (come usa Xgio) perchè, stranamente, quando selezionavo un frame colore, resettava il frame precedentemente selezionato... :shock:

Strumentazione : Tec 140, ST8xme, Gemini g41 obs
luogo:Pavia
http://forum.astrofili.org/userpix/123_IC405_FINALE_1.jpg

Ne approfitto per rinnovare un BUON NATALE E BUON ANNO A TUTTI

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 18:54 
Bene Vittorino ottimi i colori (oramai hai trovato la strada giusta).
Anche se, come diceva un tale in merito a travi e pagliuzze :oops: , combina le immagini con un sigma combine o fai riprese in dithering; ti levi dai piedi le strie di pixel caldi.
Ciao
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
che bella Vittorino,
il colore mi piace molto, caldo e profondo. Notevole inoltre tutta la morbidezza dell'immagine.

Ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alessandro Maggi ha scritto:
Bene Vittorino ottimi i colori (oramai hai trovato la strada giusta).
Anche se, come diceva un tale in merito a travi e pagliuzze :oops: , combina le immagini con un sigma combine o fai riprese in dithering; ti levi dai piedi le strie di pixel caldi.
Ciao
Alessandro

Il sigmacombine corrisponde, in maxim, a:SDmask o sgimaclip?

Grazie per gli aprezzamenti, credevo di aver fatto peggio delle altre volte :)

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Bella!
Un po' scuretto il fondo cielo, ma per il resto è ottima!

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 22:38 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vito,

bella foto, ottimo il "drappeggio" della nebulosa, un po' meno bene la parte centrale blu, ma e' una ripresa di tutto rispetto.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2007, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Grande immagine Vitto.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2007, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a voi per i feedback, ho provato a ritoccare l'immagine,ma mi pare peggiorata...dovrei avere + immagini Blu per evidenziarne le parti centrali.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2007, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella lì Vit anche se per i miei gusti (o monitor) la vedo molto contrastata.
Sarà l'effetto dell'Halfa sicuramente (o del mio monitor).

La sigma che cerchi è la "sigma clip" anche se puoi usare con soddisfazione "Median".

Complimenti per il bel soggetto :D

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2007, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao vito, un bel lavoro!

I dettagli sono davvero buoni ed anche i colori (stellari e non). Non facile !

Circa la parte blue: è una brutta bestia, specie con una forte base Ha. Non saprei, forse per la sola parte centrale avresti potuto dar più peso al RGB puro rispetto ad Ha con qualche taroccamento di PS, giusto per dire qualcosa di stimolante.

Complimenti e Buon Natale alla famigliola,
paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010