1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cosa fotografare?
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Durante le festività natalizie, tempo permettendo, cosa fotografereste considerando che è disponibile solo la zona a est di Orione (come AR)?
Lasciamo perdere, ovviamente, i "soliti" M42, Testa di cavallo, Pleiadi, Rosetta, Cono.
Un paio di obbiettivi li ho già nel mirino ma qualsiasi idea verrà attentamente valutata.
Grazie per le risposte e ne approfitto per augurare buone feste.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 11:53 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sfogliavo l'altro giorno Oltre Messier di Enrico Moltesanti e ho trovato un sacco di begli oggetti "originali".
A "sinistra" di Orione potresti provare con
NGC 2335 Monoceros (ammasso aperto con una bella nebulosità tutta attorno).
Oppure NGC 2261 nebuolsa a riflessione e ad emissione vicinissima alla Cono.
Una bella sfida potrebbe essere UGC 5470 galassia nana "soffocata" dalla luce di Regolo.
Anche NGC 1579, nebulosa a riflessione in Perseo non sembra male.
Poi se si comincia con le galassie non si finisce più: NGC 4214 o NGC 4490 nei Cani da Caccia sembrano "stranissime" viste le loro irregolarità ma all'inizio della notte forse sono ancora troppo basse..c'è anche la NGC 4244 se ti piacciono quelle di taglio.
A meno chè tu non le abbia già fotografate tutte.. 8)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perché puoi vedere solo a est di Orione? La strega in Eridano non va bene?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perché dal giardino di casa la parte ovest di Orione mi viene nascosta molto presto mentre subito a est ho almeno un'ora in più disponibile.
Conosco NGC1099 ma richiede, fra l'altro, focali corte e luminose per poterla riprendere con una dslr
Comunque, visto che vado in montagna il 25 sera, ho tempo di controllare tutte le segnalazioni, vedere le dimensioni adatte, i riferimenti fotografici e fare una cernita.
Tanto difficilmente riuscirò a fotografarli tutti (mi accontenterei di tirare fuori tre o quattro scatti a modo).
Il 30 invece dovrò spostarmi per forza per avere visibile M33 e la 8/p. :wink:

Ringrazio Matteo per le segnalazioni che, con calma, vaglierò

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
C'e' una nebulosa diffusa in Orione molto bella, vicino ai Gemelli che potrebbe piacerti ma non ricordo il nome (qui qualcuno mi sa che l'aveva ripresa).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Zona est di orione? Quindi dalla parte del cane maggiore...
L'elmo di thor..ngc2359
Mi pare di avertelo già suggerito in una precedente tua simile richiesta :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 14:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo,

uno come te non potrebbe tentare altro che la Simeis 147

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010