1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 6:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MaxDslr help me!!!
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
amici del forum, ho scaricato ieri sera la versione trail di questo SW per vedere se vale la pena spenderci queste 200 euro...
ho una 400D ma non so come e con cosa attaccarla al PC...
ho sia la seriale per che il cavetto USB della reflex...

qualche buon'anima può aiutarmi?

grazie e cieli sereni...

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho la 400D ma cerco di aiutarti, se posso.
Il cavo USB deve essere collegato.
Il cavo di lunga esposizione deve essere collegato
Nel menù della fotocamera controlla se la comunicazione con il pc è attivata.
A questo punto entri in Maxim e accendi la fotocamera.
Vai sull'icona che simboleggia il ccd e nella mascherina apri setup.
Vai sul bottone setup della camera di ripresa e selezioni Canon Eos
A Questo punto ti si apre una nuova finestra e indichi il tipo di macchina che hai e il tipo di cavo che usi per le riprese lunghe (maggiori di 30 secondi).
Se usi un cavo seriale controlla la COM corretta.
Mi sembra che sia tutto, a memoria.
Altrimenti si può fare una prova "in diretta" su Skype (ma non stasera perché devo uscire).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alniyat

Con qualsiasi programma di acquisizione hai bisogno di due cavi con la 400D, al fine di controllare le riprese. Hai bisogno di uno "shutter control", cioè di un cavo che controlli lo scatto remoto (io possiedo il DSUSB della Shoestring Astronomy, ma molti utenti riescono a costruirlo da soli perchè dovrebbe essere piuttosto semplice) e hai bisogno del cavo che dialoga con il PC che viene fornito di serie con la Canon (ma vedrai che dovrai acquistare una prolunga USB perchè è molto corto).
Con il primo cavo controlli lo scatto remoto via PC, con il cavo "di serie" imposti via PC tutta una serie di parametri (ISO, tempo di esposizione..) e puoi scaricare la foto direttamente nel PC (indispensabile per mettere a fuoco).
A suo tempo provai MaxDslr, ma dato il costo elevato ho preferito acquistare DSLRFocus, che è straordinariamente efficace nella messa a fuoco e piuttosto semplice da configurare anche per l'acquisizione delle immagini. Purtroppo DSLR Focus mi sembra che non supporti la 400D, e di fatto è un progetto fermo da ormai molti mesi.

Ciao da Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
(ma non stasera perché devo uscire).


OT: ma mica penserai di fotografare oppure osservare, stasera? Qui a casa mia da tre o quattro giorni insiste un clima siberiano, neve, vento gelido, ghiaccio. Non credo che da te sia tanto meglio....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
vi ringrazio...
ora sto provando come mi ha consigliato Renzo, speriamo faccia il suo dovere questo programma ...
per ora scaricato la versione Trial giusto per poterlo sfruttare durante queste festività, e speriamo sia uno sfruttamento adeguato :D
anche io avrei voluto usare DSLR Focus ma come hai già detto son fermi da tempo!
come cavo per controllare la lunga posa ho autocostruito questo:
http://www.pbase.com/alniyat/image/89415397
dovrebbe essere questo, giusto?

speriamo di aver fatto le cose nel modo giusto...

ahhh, che significa shutter mirrow e mi indica un tempo?
che tempo devo metterci?

grazie :D

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Shutter mirror è il presollevamento dello specchio.
Per ora mettilo a 0
Meno parametri ci sono da gestire e meno problemi ci sono.

P.S. A parte che in questo momento c'è il sole comunque stasera devo andare a farmi fare degli attacchi per mettere il nuovo tubo sulla montatura in previsione delle feste natalizie.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
bè...fino a ieri termoli era cosi:
http://www.pbase.com/alniyat/image/90480771
stamattina pareva uscito un timodo sole, come ho portato tutto sul terrazzo per prendere la macchia che sta uscendo, si è ricoperto...
siccome ho la finestra che da a Sud aspetterò con il tele dentro casa per qualche varco tra le nuvole...
sto facendo tutti questi preparativi (gestione remota, successone; gestione reflex, in corso; etc ...) per stare pronto ora che arriva il bel tempo...
anche se prima di 4 o 5 giorni non arriverà ...

cmq sto facendo delle prove...

vi tengo aggiornati :D

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
ottimo...riesco a controllare la 400d...
solo un paio di pecche come al solito:
1)o salva su CF (e non mi fa vedere la posa su Pc) ...
2)o la fa vedere su PC (e non la salva da nessuna parte) ma non la salva su CF ...
come posso ovviare a questi problemi?
grazie :p

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Mah, dipende: l'anteprima di messa a fuoco non la salva da nessuna parte, ma le pose vere si. Devi dare tu l' "indirizzo". Set destination path.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una volta che hai correttamente messo a fuoco, è consigliabile salvare sulla CF, puoi evitare di salvare su Pc. Di solito si fanno un paio di pose e le si salvano su Pc, una volta certi del risultato (corretta inquadratura del soggetto e buona messa a fuoco) si possono salvare le pose "buone" sulla CF, compresi i dark ed i flat. Una volta terminata la sessione fotografica, quando recuperi le foto dalla CF, ti rendi subito conto quali sono i light frame, i dark ed i flat, e puoi pretrattare.
Io almeno faccio così e sono soddisfatto.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010