1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 6888 nuova
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 20:44
Messaggi: 34
Non sono riuscito a fare nuove riprese e mi sono quindi dedicato a provare nuove elaborazioni su vecchie immagini.
Vi propongo una rielaborazione della NGC 6888.
Questa è la vecchia elaborazione
http://www.disastrofotografi.it/index.p ... l_count=20
Questa è invece quella rielaborata
http://forum.astrofili.org/userpix/2739_ngc6888_STOPric_1.jpg

_________________
Vixen ED 114 f/5.3
Gemin G42
Atik ATK16IC
Canon 20Da
Filtro IDAS LPS


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
meglio la prima, nella seconda hai esageraro con l'elab. bruciando i dettagli della crescent, forse troppo denoise.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Decisamente meglio la prima, magari su quella potresti estrarre un pò più di colore sulle tenui nebulosità circostanti la Crescent peraltro ben evidenziate, sulla Crescent desaturando leggermente il Rosso forse riusciresti ad evidenziarne qualche trama in più, per quanto riguarda le stelle rimpicciolite puoi farlo comunque sulla prima, dipende dai gusti, a mè personalmente non dispiacevano quelle della prima alle quali potresti tentare di evidenziarne maggiormente il colore.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 0:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
meglio la prima, meno elaborata. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: ngc6888
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 0:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 20:44
Messaggi: 34
Carissimi Vittorino e xgio,
i vostri commenti, graditissimi, mi lasciano un po' perplesso.
Ero convintissimo che le preferenze sarebbero andate all'immagine rielaborata invece constato con sorpresa che non è così.
Questa rielaborazione è il mio primo tentativo di elaborare separatamente le stelle dalle nebulosità. Mi pareva di essere riuscito in un sol colpo ad evidenziare maggiormente le nebulosità attorno alla crescent, a migliorare i dettagli della crescent stessa ed infine di aver mantenuto le stelle di dimensioni ridotte migliorando il campo stellare.
Se mi dite che l'immagine è ricca di dfetti, ok vi seguo, se mi dite che è troppo elaborata vi seguo ancora, ma se dite che preferite l'altra, faccio fatica seguirvi. Forse dovrò rivedere i miei criteri di giudizio.
Gli elogi fanno piacere ma le critiche fanno crescere.
Grazie ancora e ciao

_________________
Vixen ED 114 f/5.3
Gemin G42
Atik ATK16IC
Canon 20Da
Filtro IDAS LPS


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi associo agli altri amici nella preferenza con l'immagine precedente ma vorrei approfondire il discorso.
L'immagine è più gradevole in quanto le stelle ci sono mentre nella seconda l'uso del filtro minimo (o comunque di un filtro erosivo) le ha fatte perdere quasi tutte dando un'impressione "falsa"
L'elaborazione nebulare della nuova immagine è buona ma non così quella stellare che, a mio parere, non dovrebbe essere tesa a ridurre i diametri stellari (con ovvia perdita delle stelle deboli) ma alla loro enfatizzazione come colore, anche se restano un po' più visibili.
Inoltre sull'immagine rielaborata si vedono dei fastidiosi aloni intorno alle stelle, propri di quel tipo di elaborazione, che rendono ancora più innaturale e meno gradevole l'insieme

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2007, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 20:44
Messaggi: 34
Caro Renzo ,
scusami se ti rispondo con tanto ritardo. Le tue valutazioni le ho vagliate attentamente. Il fatto è che sono riuscito ad evidenziare le deboli nebulosità solo con l'utilizzo di un filtro di erosione che però ha spento le stelle. Non volendo rinunciare a questo risultato sulle nebulose, ho cercato di arrangiarmi sull'aspetto stellare e della Crescent.
Mi piacerebbe migliorare il campo stellare e l'aspetto della NGC6888
mantenendo ben evidenziate le nebulosità circostanti. Ho qualche vaga idea di come procedere, vedremo in futuro cosa riuscirò fare.
Per ora sono solo riuscito a migliorare l'aspetto della Crescenthttp://forum.astrofili.org/userpix/2739_NGC6888_IMG_STOPFINE_1.jpg

Ciao e grazie

_________________
Vixen ED 114 f/5.3
Gemin G42
Atik ATK16IC
Canon 20Da
Filtro IDAS LPS


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010