1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC-6852 piccola planetaria
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Vecchia immagine fatta con un C8 e somma di soli 3 immagini da 2minuti a F/7,1 (scala 1".29/pixel).
Guardate i 3 piccoli lobi (almeno cosi sembra anche vedendo immagini più professionali e profonde) con la stellina centrale di 18 che sembra doppia (an che nel DSS sembra doppia stretta).
Il diametro della planetaria e di soli 28".
http://img100.imageshack.us/img100/5295 ... darat1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ma dov'è?? Scherzo: Bella! :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Notevole!
E' molto raro vedere immagini amatoriali di questa planetaria.
Dovrebbe trattarsi di una planetaria bipolare con toroide centrale (la ciambella da te ripresa).
Le condensazioni non si chiamano esattamente lobi bensì le due più luminose potrebbero essere connesse con condensazioni insite nel toroide centrale oppure sono le famose ansae (condensazioni di gas freddo che si formano in nebulose planetarie bipolari). Il fatto di avere una prospettiva quasi frontale potrebbe portare a rendere plausibile la seconda ipotesi.
Se ti capita di nuovo sotto tiro, consiglio di aumentare leggermente la focale se è possibile.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Diego B. ha scritto:
Notevole!
E' molto raro vedere immagini amatoriali di questa planetaria.
Dovrebbe trattarsi di una planetaria bipolare con toroide centrale (la ciambella da te ripresa).
Le condensazioni non si chiamano esattamente lobi bensì le due più luminose potrebbero essere connesse con condensazioni insite nel toroide centrale oppure sono le famose ansae (condensazioni di gas freddo che si formano in nebulose planetarie bipolari). Il fatto di avere una prospettiva quasi frontale potrebbe portare a rendere plausibile la seconda ipotesi.
Se ti capita di nuovo sotto tiro, consiglio di aumentare leggermente la focale se è possibile.


Azz allora te sei tipo che gestisce il sito sulle planetarie!!! :D
Proprio li sono andato a vedere cosa diceva e ho visto l'immagine fatta con un grosso telescopio.
Con il seeeing che c'è aumentare la focale non conviene, almeno dai nostri siti. Provero a rifarla con la nuova CCD (ma la scala sarà 1".5 a pixel) e soprattutto con il 270mm e molte pose.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010