1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lumi per IC405
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato a riprenderla al fuoco diretto dell ED80 con st7 e un filtrino skyglow con tempi di integrazione di 700-900 secondi sommando fino a 5 frames ma non ne esce niente.
Devo utilizzare obbilgatoriamente H-alpha per ottenere qualcosa ?

Saluti Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 1:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ciao,

non direi...la flaming star è piuttosto facile da riprendere, probabilmente non l'hai inquadrata bene per via del piccolo sensore del tuo CCD, con reflex digitali sotto un buon cielo esce già dopo 3 minuti di posa.....prova a postare il file per svelare il dilemma....
ciao

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo quanto espresso da Morales, con pochi secondi se hai centrato l'oggetto, vedi qualcosa anche senza filtri iperselettivi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xgio ha scritto:
Confermo quanto espresso da Morales, con pochi secondi se hai centrato l'oggetto, vedi qualcosa anche senza filtri iperselettivi.


Allora ero fuori dal campo della Nebulosa :oops:

comunque posto il .fit per vs conferma , mi sono fidato troppo del puntamento automatico di Cartes du ciel (e' una delle prima volte che ne faccio un uso intensivo ) ma mi sono reso conto e devo capire perchè non è molto preciso , ieri sera ho cambiato "tattica" andando a cercare stelle luminose vicino all'oggetto che volevo acquisire , effettuavo di nuovo la sincronizzazione con cartes du ciel e poi mi spostavo di pochi gradi e lo trovavo. Devo dire che lo skyscan e' molto più preciso nel posizionamento
degli oggetti.

http://forum.astrofili.org/userpix/352_Ic405_1.jpg[/url]

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Hummm...

da quello che vedo sembra invece che abbia centrato la stella più luminosa al centro della nebulosa....è strano che non sia venuta fuori la Ic 405, qualcosa si intravede ma è davvero poca roba considerando l'integrazione e la sensibilità della CCD....
é pur vero che la Flaming "spara" molto sul rosso ma qualcosa doveva uscire....
Credo che dipenda dall'elaborazione a questo punto, ho un amico che ha la STL 11000 e nonostante tutto la reflex a confronto sembra appgare più immediatamente.....confrontando i grezzi.....

Xgiò che ne dici?

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' stata inquadrata, probabilmente lo skyglow fà più danni che vantaggi, la camera è motlo sensibile nel rosso e quindi avrebbe dovuto offrire molto più segnale, qualcosina si intravvede ma è veramente pochissimo, prova con altri filtri.

Hai un sito internet, prova a caricare la somma del fits, oppure prova a spedirlo per mail se riesci.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xgio ha scritto:
E' stata inquadrata, probabilmente lo skyglow fà più danni che vantaggi, la camera è motlo sensibile nel rosso e quindi avrebbe dovuto offrire molto più segnale, qualcosina si intravvede ma è veramente pochissimo, prova con altri filtri.

Hai un sito internet, prova a caricare la somma del fits, oppure prova a spedirlo per mail se riesci.


Dovrebbereo essere qua 2 esposizione da 600 sec e un dark
l'ultima e' 700 sec ma c'e un notevole mosso

http://www.robacci.com/pages/Astrofoto_ic405_test.htm

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
astrobob0 ha scritto:
xgio ha scritto:
E' stata inquadrata, probabilmente lo skyglow fà più danni che vantaggi, la camera è motlo sensibile nel rosso e quindi avrebbe dovuto offrire molto più segnale, qualcosina si intravvede ma è veramente pochissimo, prova con altri filtri.

Hai un sito internet, prova a caricare la somma del fits, oppure prova a spedirlo per mail se riesci.


Dovrebbereo essere qua 2 esposizione da 600 sec e un dark
l'ultima e' 700 sec ma c'e un notevole mosso

http://www.robacci.com/pages/Astrofoto_ic405_test.htm


Mi dice impossibile apri il sito :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
astrobob0 ha scritto:
xgio ha scritto:
E' stata inquadrata, probabilmente lo skyglow fà più danni che vantaggi, la camera è motlo sensibile nel rosso e quindi avrebbe dovuto offrire molto più segnale, qualcosina si intravvede ma è veramente pochissimo, prova con altri filtri.

Hai un sito internet, prova a caricare la somma del fits, oppure prova a spedirlo per mail se riesci.


Dovrebbereo essere qua 2 esposizione da 600 sec e un dark
l'ultima e' 700 sec ma c'e un notevole mosso

http://www.robacci.com/pages/Astrofoto_ic405_test.htm


Mi dice impossibile apri il sito :?


riprova io cliccando sul link nel messaggio ci accedo , ho cancellato anche la cache del browser.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
astrobob0 ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
astrobob0 ha scritto:
xgio ha scritto:
E' stata inquadrata, probabilmente lo skyglow fà più danni che vantaggi, la camera è motlo sensibile nel rosso e quindi avrebbe dovuto offrire molto più segnale, qualcosina si intravvede ma è veramente pochissimo, prova con altri filtri.

Hai un sito internet, prova a caricare la somma del fits, oppure prova a spedirlo per mail se riesci.


Dovrebbereo essere qua 2 esposizione da 600 sec e un dark
l'ultima e' 700 sec ma c'e un notevole mosso

http://www.robacci.com/pages/Astrofoto_ic405_test.htm


Mi dice impossibile apri il sito :?


riprova io cliccando sul link nel messaggio ci accedo , ho cancellato anche la cache del browser.


Che strano mi dice questo!
"L'URL richiesto non esiste su questo server. Il link della pagina da cui sei arrivato potrebbe essere errato o non essere più valido. Per favore, informa dell'errore l'autore della pagina.

Se pensi che questo sia un errore del server, per favore contatta il webmaster. " :?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010