1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il ritorno del cacciatore...
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri sera, approfittando di un cielo finalmente sereno e della potatura abbondante degli alberi ho potuto rivedere il cacciatore da casa; erano ormai anni che non riuscivo più a vederlo per intero. L’apertura delle piante ridimensionate, verso Sud, ora è di qualche decina di gradi e non mi sono lasciato sfuggire l’occasione per una foto a largo campo in H-alpha con la Canon Eos 300D. Sono 9 pose da 7 minuti, (il tempo massimo in cui Orione rimane visibile prima di eclissarsi di nuovo dietro le piante) e come inizio non mi sembra male. Ora dovrò portare l’integrazione totale ad almeno 5-6 ore, ma già cosi qualcosa si vede! I restanti dati di ripresa sono: obiettivo Nikkor 50mm f/1.4 chiuso a f/2.8, Filtro Astronomik H-alpha da 13nm, sensibilità a 1.600 ISO, il tutto su astroinseguitore. Ricordo che Orione si trovava proprio sopra i 20-30 lampioni della rotatoria presente proprio di fronte a casa ed ero circondato da una cinquantina di altri lampioni di un vialetto adiacente alla mia abitazione, dalle luci presenti in giardino e non tutte oscurabili e dai fari delle automobili che passavano davanti durante la posa…graditi commenti
http://forum.astrofili.org/userpix/34_Orione_9x7min_2e8_1600iso_halfa_1280_1.jpg

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il ritorno del cacciatore...
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
valerio ha scritto:
graditi commenti

:o

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Valerio, dovrai lottare davvero come un leone per altre 5/6 ore ma credo ne varrà la pena.... un anellazzo del genere da casa non è uno scherzo. Come cambiano i tempi....

1 bravo ci sta. Rimango sintonizzato.

Paolo


Ultima modifica di Paolo Lazzarini il martedì 4 dicembre 2007, 10:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo lavoro!
Tenuto conto delle difficoltà del luogo di ripresa.

Bellissima inquadratura!

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Manca solo un ufo che ti punta un raggio disgregatore.

Comunque molto bella!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 9:34
Messaggi: 144
veramente bella!!! complimenti!!

_________________
OSSERVO CON:
Meade lightbridge 12" lx
Skywatcher ED80 PRO
Skywatcher EQ6 PRO
Skywatcher wide photo 250/1000
Canon eos 350d
Barra GEOPTIK DA 430 mm
Skywatcher mak 90
oculari vari...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Spettacolare grande campo.
Complimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
proprio qualche giorno fa ho chiesto consigli per la fotografare l'anello di bernard che è, appunto, il mio prossimo obiettivo...
e ora mi vedo circondato da queste foto :D
complimenti, la tua ha delle stelle molto puntiformi e dei bei toni, spero che ne farai anche una versione a colori (IL permettendo) ...

ciao

ps: come hai adattato il filtro all'obiettivo?
potresti postare una foto del sistema usato?
ti ringrazio molto!

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 12:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi fai venire voglia di fotografare!
Bellissima, considerato i tempi.

Il filtro dove lo applichi? All'obiettivo o alla Canon?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ciao Vale, sono passato anche stamattina davanti a casa tua e ho visto la cura da cavallo che hanno fatto i parrucchieri alle piante del tuo giardino, se non conoscessi la situazione direi che il mio senso ecologico si potrebbe indignare di tale scempio, ma in effetti, visto che ormai il cielo da casa tra piante e fanaloni ti era completamente compromesso, non posso che essere contento :wink:
Il risultato parla da sé l'astrofotografia in "Ha" col digitale, ha risvegliato davvero la voglia di fare anche dai cieli inquinati e brumosi della pianura, ovviamente solo in serate particolari che però in questi ultimi tempi sono anche frequenti, credo che presto dovrò riesumare il dinosauro e sacrificare anch'io qualche oretta di sonno.
Comunque.... "Buona la Prima" !!!

papi

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010