1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bilanciamento colore con stella G2V
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 18:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ho dei dubbi sul procedimento da utilizzare per un perfetto bilanciamento colore tramite fotografia di stella G2V:

1) Fotografo la stella G2V
2) Regolo il Gamma per R G e B in modo che la stella diventi bianca
3) Mi memorizzo i gamma e alla fine dell'elaborazione di una foto li applico
4) effettuo un ribilanciamento cromatico giusto per aggiustare le ultime cose

E' corretto? Oppure dovrei regolare gia' sui file RAW e poi procedere all'elaborazione come faccio di solito?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perché dici di regolare il gamma? La colorazione di un'immagine dovrebbe dipendere dal bilanciamento dei tre canali su ogni parte dell'istogramma (zone scure, zone intermedie e zone chiare). Le regolazioni di gamma agiscono solo sulle zone intermedie. Di fatto a mio avviso dovresti riprendere la stella con varie esposizioni in modo che arrivi a livelli ADU bassi (ma superiori al rumore), intermedi ed alti (ma non saturati) ed effettuare le varie regolazioni in modo che nelle immagini risultanti i valori R, G e B siano sempre uguali fra loro (o almeno molto simili). Oppure ho capito male quello che stai cercando di fare?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: stella G2V
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 20:44
Messaggi: 34
Questa è la mia esperienza.
Io eseguo un bilanciamento del bianco i cui valori di correzione li ho ricavati utilizzando una gray card e li applico immediatamente come primo intervento alla immagine calibrata. Credo che qualsiasi intervento
di bilanciamento posteriore darebbe risultati falsati. D'altronde, sia utilizzando una gray card che una stella G2V, i valori di correzione del bianco si ricavano dall'immagine raw semplicemente convertita in tiff utilizzando il puntatore bianco per portare il valore dei canali verde e blu allo stesso valore del canale rosso che deve ovviamente essere inferiore a 255.
ciao

_________________
Vixen ED 114 f/5.3
Gemin G42
Atik ATK16IC
Canon 20Da
Filtro IDAS LPS


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010