1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Battesimo nuovo telescopio: M42
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
FINALMENTE!!!! Ragazzi, erano 4 mesi che aspettavamo questo momento! Il nostro nuovo telescopio è finito (poi apriremo un topic in Autocostruzione per illustrarvi il tutto nel dettaglio).
Primo soggetto da fotografare: M42
Eccovi il risultato:

http://forum.astrofili.org/userpix/1016_M42_19_11_DG_1.jpg

Somma con IRIS e leggerissima elaborazione con PS di 43 pose da 30" a 800 ISO.

Newton 300mm f/4 su Orion Atlas EQ-G GoTo, canon 350D modificata, correttore di coma Baader, filtro UHC-E Astronomik (senza del quale non avremmo potuto fare niente..)

Più che altro in questa foto ci interessava la qualità dell'ottica, abbinata a correttore di coma e montatura.
Che ve ne pare?

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo mi sembra molto positivo il test!!!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Mi piace molto.
Per quanto riguarda la dominante dei colori: hai un gatto che ha fatto pipì sullo specchio? Non è che poi ha anche scavato per coprire? :)
E' un po' sui gialli...ma è un attimo correggere, da qui il mio facile commento

:wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Battesimo nuovo telescopio: M42
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giuki84 ha scritto:
Più che altro in questa foto ci interessava la qualità dell'ottica, abbinata a correttore di coma e montatura.
Che ve ne pare?


In effetti non sembra esserci traccia di coma visibile. Forse giusto qualcosina negli angoli "estremi", ma non ci giurerei :)

Comunque complimenti!! ;)

Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Ultima modifica di StarEnd il martedì 20 novembre 2007, 12:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ottima!
vedo solo un allungamento delle stelle in basso a sinistra o appena a destro ma non in alto. la foto e' un ritaglio oppure hai messo tutto il campo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
E' difficile stabilire la qualità esatta dell'ottica (coma) con 43 immagini messe a registro.
Peccato che le pose siano solo da 30" l'una.
Notevole il fatto che la EQ6 regga il peso di un newton da 30 cm in fotografia con oltre un metro di focale.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i complimenti!
Comunque abbiamo provato a togliere leggermente la componente gialla, ecco:

http://forum.astrofili.org/userpix/1016_M42_19_11_DG_2.jpg

Che ve ne pare ora? Va meglio?

Abbiamo tagliato solo una decina di pixel sul bordo destro, che risultavano un pugno nell'occhio dopo la somma! Tutto qua!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
:wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
complimenti,
si aprono grandi prospettive!! :D

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
L'immagine come dicevo e' molto bella. Mir imane il dubbio che non sia, il riduttore, parallelo al fascio ottico perche' quel poco di coma (almeno cosi mi sembra) che vedo sta solo in basso vicino ai 2 spigoli.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010