Ciao, premetto che anche io sto' imparando ad usare CCDsoft5, questo ti permette di allineare i file sommarli sottrargli i Dark e flat,insomma diciamo che non e' il massimo per elaborare le foto pero' qualche risultato lo offre.
Una volta che hai ripreso le tue immagini vai dentro al software e clikka sulla voce Image,scorri fino salla voce Align e scegli Align folder images.
Sulla prima riga che ti appare selezioni la cartella dove hai i tuoi file e nella riga sotto, selezioni una nuova cartella o te la crei perche' qua andranno le immagini allineate tra loro.
Se vuoi sottrarre i Dark basta che scorri fino alla voce, sempre Image ,scorri a Reduce e scegli Dark subctract,prima riga, scegli il file allineato in precedenza e sotto scegli il Dark nella cartella in cui lo hai inserito,con questo metodo lo fai per ogni singolo fit,altrimenti scegli imager reduction e vai ad inserire i vari Dark alla sua voce e le immagini e cosi' dovresti fare tutto in un colpo solo,io di solito faccio singolarmente per ogni fit.
Ora visto che anche io sto' sperimentando e non so' se sia giustissimo farlo,comunque prendi tutte le luminanze che hai allineato e sottratto il Dark e le metti dentro una cartella che ti farai e qua metti eventualmente anche le riprese fatte in H-Alpha se le hai riprese,poi vai sempre sulla voce Imager ,scorri fino a Combine e indicagli la cartella con la Luminanza e Alpha,modalita' Average e dai il clik a combine,ti dara' una foto combinata che ti salverai con il nome che vuoi, stessa cosa farai con i colori,magari una volta allineati e sottratti dei loro Dark,fatti delle cartelle separate dove capisci che sono il colore rosso allineato e trattato dal dark e cosi' via, ripeterai la stessa cosa per tutti,vai alla voce Imager scorri fino a Combine,combine folders imager e darai la cartella dove avrai il colore rosso poi quella verde eccetera,alla fine dovresti avere una foto per tutti i canali,che avrai salvato ovviamente,a questo punto apri la 1 foto con la voce Luminanza alpha, la apri nella voce File open, poi aprirari quella del rosso, del verde e del blu,ora basta che vai alla voce Imager scorri a Color, poi color combine, si apre una finestra e tu vai ad inserire nella voce rosso il fit rosso che hai trattato ed elaborato con i vari Strecth,cosi' per il verde il blu e la luminanza e poi regoli i valori dei colori.
Spero di non avere fatto confusione ma ora non ho a portata di mano il software e sono andato a memoria.
Cosi' facendo otterrai i tuoi risultati,se hai ripreso per i colori in binning 2x2 bastera' che li converti in 1x1 alla voce resize credo,prova piu' volte vedrai che non e' difficile ottenere qualcosa,l'importante e' smanettare,prova con l'istogramma ad aumentare o dominuire per tirare fuori i dettagli, nelle varie voci,scegli quello che ti sembra piu indicato e che ti offre piu' dettagli,puoi anche provare a scegliere il filtro Sharpne Richardson lucy dovrebbe tirare fuori qualcosa in piu',comunque come ti ho detto anche io sto' cercando di imparare ad usarlo.
Davide
_________________ fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome
|