1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 1:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Questa mia m42....cosa fargli???
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve, posto questo singolo scatto da 3 minuti ottenuto con canon 350 d modificata a fuoco diretto dello SW 80ed.

La foto è stata scattata dal piazzale dell'osservatorio di Porziano, circa 600-700 metri di altezza venerdi 9 novembre, dopo che un gran vento aveva spazzato via tutte le nuvole e fatto uscire un cielo da paura (il tutto durato appunto 3 minuti :cry: ).

Elaborazione con Ps Cs2 e lightroom per i colori (ancora da definire) e una passata di noise ninja.

Come migliorare??

p.s. Forse è un pò troppo tirata, ma volevo vedere fin dove si poteva arrivare

p.s.2 Ricordatevi che è un solo scatto e non siate troppo cattivi :lol:


Cieli sereni
Dario


http://forum.astrofili.org/userpix/114_m428bit_1.jpg

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, per essere uno solo scatto hai già fatto ottime cose, ma se vuoi veramentre divertirti arriva almeno a due ore di pose da sommare.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao xgio, questa era la mia intenzione, ma il tempo non lo ha permesso, cosi mi sono allenato su questa....ben sapendo che più di cosi non si poteva fare.....

Speriamo in questo fine settimana.


Comunque mi rimane sempre difficile non saturare il nucleo....

Grazie
Dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Senti, guarda che hai preso anche m43, inquadra meglio la prossima volta! :twisted:
Scherzi a parte, chissà che meraviglia la prossima volta che sommerai foto così! :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non puoi evitare di saturare il nucleo di M42
Tutte le foto che vedi con il nucleo non saturato derivano dalla compositazione con vari metodi di foto riprese con tempi di esposizione diversi.
Per esempio la foto che ho scattato l'anno scorso su M42 permette di vedere il trapezio e le nebulosità che uniscono M42 a NGC 1977 (la nebulosa Uomo che corre).
Ma gli scatti sono variati da 5 secondi a 100 ISO fino a 10 minuti a 400 ISO
Se vuoi dare un'occhiata alla mia tecnica (non è l'unica né necessariamente la migliore) puoi andare sul mio sito. Poi scegli Utilità e da ultimo fotocompositazione

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per non saturare il nucleo potresti fare 60 pose da 30 secondi da sommare solo per il nucleo il quale dopo aver elaborato l'immagine generale andrai a ritagliare con il Lazo di PS con raggiop di sfumatura 35 , in questo modo otterrai un nucleo meno sparato, potrai anche gestire la potenza del livello.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Senti, guarda che hai preso anche m43, inquadra meglio la prossima volta! :twisted:
Scherzi a parte, chissà che meraviglia la prossima volta che sommerai foto così! :)


Infatti, ma non potevo che inquadrare cosi, perché abbiamo usato la nikon di un mio amico a fuoco diretto del 330 f4.5 dell'osservatorio e il mio ottantino in parallelo, su un accrocchio autocostruito che non può essere spostato, quindi per far divertire entrambi questa è stata la massima inquadratura permessa...


Per Mastro Renzo: la tua M42 la miro e rimiro già da tempo; è la mia guida.....solo il tempo mi ha impedito di raggiungere una posa sufficiente per provare il tuo metodo....ma sperando in sere migliori....

Grazie
Dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie xgio.....spero di provare ancora il prima possibile.

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Dario, non intendevo il fatto che è tutta lassù in alto.
Mi riferivo ad un mio topic dove non sapevo che m43 fosse quell'orecchio attaccato al resto..pensavo che m43 fosse "l'uomo che corre".
Da qui la battutaccia. Niente da dire sulla tua inquadratura..So che è un morire, ad ogni modo!

Edit. per scansare ogni equivoco: ho scritto infatti "hai PRESO" non "hai PERSO" :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehmmm....non lo sapevo neanche io..... (vergogna)....

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010