1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42 secondo tentativo.....
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Amici del forum, vorrei proporvi questo secondo tentativo su M42. Vi anticipo che il riusltato non piace, la messa a fuoco è pessima (avevo trovato il fuoco, ma durante le pose sarà successo qualcosa). Quello che mi interessa è un'opinione sull'elaborazione, dato che questa volta ho aggiunto alla procedura anche 15 flat (Benintende-box). Mi pare che le macchie di polvere sul sensore siano scomparse.

http://forum.astrofili.org/userpix/589_IMG_0003_1.jpg

Un pò di dati sulla ripresa (canon Eos 350D modificata con filtro Baader + WO 80 APO):
5 pose da 600 secondi a 800iso
5 pose da 240 secondi a 400iso
4 pose da 120 secondi a 200iso
15 flat
8 dark
Autoguida SW 102/500 Philips Vesta e Guidemaster

Elaborazione e somma Deep sky Stacker e Photoshop

Critiche e commenti sempre accetti!

Ciao

Gigi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, è una buona immagine, un pelo troppo tirata e con un cielo troppo nero, difficile valutare il flat in queste condizioni.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Questa è la versione con il fondo cielo meno scurito:
http://forum.astrofili.org/userpix/589_IMG_0002_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Belle, confrontadole non appaiono stelle in più(in quella più chiara)..forse xgiò voleva dire questo. Ci vorrebbe il sistema per schiarire il cielo in un altro modo, che faccia venir fuori più stelle.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
E' vero! Considera che le condizioni di ripresa erano pessime. IL spaventoso. Ovviamente non ho utilizzato nessun filtro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, il flat pare aver lavorato bene, ora potresti duplicare l'immagine su PS, convertirla in scala di grigio--selezionarla--copia--incolla sull'originale a colori con metodo Luminosità, su quest'ultima potresti selezionare Correzzione colore selettiva--Nero 10% otterrai così un cielo meno colorato e potrai gestire il livello dei grigi in maniera più adeguata, attorno alle stelle sono presenti dei cerchi scuri, maschera di contrasto eccessiva o cos'altro?


Ultima modifica di Giovanni Cortecchia il martedì 13 novembre 2007, 16:23, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Intendevo "via software". I maghi di questo forum rimangono sempre molto umili dicendo che a loro volta hanno imparato... 8)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 16:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gigi ma sei sicuro che non riesci a tirare fuori altro segnale??? Io con pose da 2 minuti ne ho raccolto di più...ricordi?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ciao Gio! Innanzitutto grazie per i tuoi commenti, sono una risorsa davvero preziosa.
L'alone nero è provocato sicuramente da un maldestro tentativo (maschera di contrasto con PS) di ridurre la cattiva messa a fuoco. Tenterò, non appena ne avrò la possibilità, di attuare le tue indicazioni.
Ciao!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Belle, confrontadole non appaiono stelle in più(in quella più chiara)..forse xgiò voleva dire questo. Ci vorrebbe il sistema per schiarire il cielo in un altro modo, che faccia venir fuori più stelle.


Ciao Jasha, ci siamo sovrapposti con la mia precedente risposta, no non intendevo vedere più stelle, sono presenti troppo poche pose per Stretcciare l'immagine in maniera da estrarre segnale più in profondità, il cielo lo vedevo semplicemente troppo nero e brusco nel passaggio verso le tenui nebulosità.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010