1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC59 e IC63 con Takahashi FS-60C
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo è un altro scatto del fine settimana scorso a Bannio (700m) con Christian (in versione puro visualista per una volta ;)). Si tratta di 20 pose da 600s l'una a 400 ISO realizzate con la Canon Eos 300D modificata e il solito Takahashi FS-60C con spianatore, senza filtri, montato sulla Orion Atlas EQ-G autoguidata da un ST-4 collegato a un William Optics 66 SD. Purtroppo il cielo a est non era proprio perfetto e una buona metà degli scatti presentano un bel fondo marroncino, mentre gli ultimi, con le nebulose ormai oltre il meridiano, mostravano un fondo cielo più neutro e un contrasto maggiore. Ho notato comunque che l'immagine, data la bassa luminosità degli oggetti e il rumore di fondo, migliorava un poco usando tutto, piuttosto che elaborando i soli fotogrammi migliori. Gradite critiche!

Ah..la foto, eccola:

http://forum.astrofili.org/userpix/34_ic59_63_1.jpg

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io la trovo decisamente ben riuscita! Hai controllato magistralmente i gradienti di cui parli!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 12:24 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto, ci dai dettagli sull'elaborazione?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo!
Ho convertito i file Raw della Canon come di consueto in cameraraw di Adobe, togliendo tutti i valori di maschera di contrasto e regolando su valori molto bassi il contrasto e ho salvato tutto in Tiff.
La fase di allineamento la faccio sempre attraverso registar. Una volta allineate le immagini le medio con i seguenti comandi:
Average
Median/Mean
Median
I tre risulati ottenuti li medio a loro volta con il comando "average" e salvo in Tiff a 16bit. Ho così prontala mia base su cui lavorare.
Nel caso specifico di questa immagine ho successivamente aperto l'immagine in Photoshop e regolato il valore di fondo cielo dai livelli in modo che fosse sufficientemente scuro (ma non troppo). Ho così estratto un layer su cui ho applicato solo le stelle utilizzando un plug-in apposito. Sono tornato all'immagine di base e ho sistemato le curve rendendo più ripida la curva per aumentare il contrasto della debole nebulosità. Ho successivamente sistemato i colori per togliere le dominanti portate dal cielo non perfetto e poi ho riapplicato il layer con le sole stelle (che nel frattempo si erano bruciate), avendo l'accortezza di renderlo sufficientemente trasparente per lasciar passare i dettagli estrapolati dall'elaborazione sopra riportata. E' tutto ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dimenticavo: ho rifilato un poco l'immagine per togliere i bagliori a destra provocati dalla Canon e centrare meglio l'immagine. Di seguito metto uno dei migliori 20 fotogrammi ripresi così come esce da Cameraraw prima dell'allineamento, ovviamente convertito a 8bit per poterlo salvare in jpeg:
http://forum.astrofili.org/userpix/34_1fotogramma_1.jpg

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusami ma sono ripetitivo, anzi no cambio aggettivo, Strepitosa.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande foto Valerio, soggetto tosto ma ripreso ed elaborato con gran gusto.

Complimenti, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 21:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vedi M42.

Il mio takkino merita cieli più sgombri di questo....e scalpita come il padrone...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 1:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella Valerio
Concordo con Davide circa la necessità di cieli bui :roll:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti, sempre moooolto buoni! ;) :D

Oggi sono un po' triste perchè ieri sera mi è sfumata all'ultimo un'ottima possibilità di un'uscita in piena Luna nuova e con un cielo che si prospettava molto buono :(

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010