Ciao a tutti,
sono tornato la scorsa settimana da un viaggio in New Mexico con una sosta di 4 notti dai coniugi Rice (New Mexico Skies).
E' stata una esperienza unica e di grande valore. La prima sera ho avuto difficoltà a riconoscere le principali costellazioni , inoltre, quando verso le 01:00 è sorta la via lattea, ho verificato come questa tendeva ad illuminare uniformemente le strutture presenti. Comunque, storia a parte di seguito i link:
Cocoon
LowRes:
http://static.flickr.com/47/139433202_42c632d561_b.jpg
HiRes:
http://static.flickr.com/47/139433202_42c632d561_o.jpg
M7
LowRes:
http://static.flickr.com/56/139445602_8c209abad2_b.jpg
HiRes:
http://static.flickr.com/56/139445602_8c209abad2_o.jpg
I dati:
Takahashi FCT 150 f/5
SBIG STL 11000 XM
Astrodon LRGB Filter
L:4x900 sec
RGB:6x300sec
Ho verificato come il reducer/flattener takahashi con la 11000 soffriva di un coma residuo sui bordi. Il seeing delle riprese è stato tra 1.6" ed 1.0" con alcuni picchi di 0.8".
Poter usare strumenti di fascia (e valore economico) altissima ed un cielo forse tra i migliori al mondo fa capire molte cose. La strumentazione era a circa 20 metri dalla cupola di Gendler.
Concordo con Franco sulla situazione favorevole del mercato americano anche se, come sottolinea Renzo, effettivamente per alcuni "astrofili" la differenza tra hobby e lavoro si è molto ridotta.
Comunque come ho già chiesto su altri forum idee e consigli sulle immagini sono più che bene accetti.
Grazie
Filippo.