1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rotazione di campo
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
Ciao, sapete dirmi un programma che, allineando i fotogrammi, faccia anche una rotazione per compensare quella di campo (data dalla montatura alt-az...che non ho intenzione di mettere in eq per il momento :( costa troppo la testa!)?
So che le immagini ne risentono...ma considerato il livello delle foto che faccio io con la webcam dubito si noti la differenza! :lol:
Grazie!

P.S.
Io ho Iris, ma so pochi comandi, e tra quelli non ho trovato qualcosa che ruoti le foto in automatico...magari sono solo imbranato io!

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con iris si riesce ma è complesso.
Ti consiglio deepskystacker gratuito potente e semplice.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
Pite ha scritto:
Con iris si riesce ma è complesso.
Ti consiglio deepskystacker gratuito potente e semplice.

ciao


:oops: :oops: :oops: .....ce l'ho....cerco una guida(non l'ho mai usato)grazie!

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
ok, mento spudoratamente:l'ho usato, ma mi sono uscite delle belle righe verticali...ok, non era ruotata...ma era strisciata....per quello ho detto che cerco una guida, sicuro sono io che sono imbranato...

P.S.
se ne avete gia' sotto mano una e siete cosi' gentili... :) (anche in inglese)

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Se si potesse compensare via sw la rotazione di campo, vuol dire che oggi ho imparato un'altra cosa nuova. Tengo le antenne puntate.

EDIT: so che si possono sommare scatti ripresi in notti diverse, ma se tentiamo di aggiustare foto col campo ruotato ma col soggetto sempre al centro come si fa? Non ruota anche lui? Rimane al centro ma ruota..ammetto di avere un po' di confusione in testa.

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il mercoledì 7 novembre 2007, 14:04, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
jasha ha scritto:
Se si potesse compensare via sw la rotazione di campo, vuol dire che oggi ho imparato un'altra cosa nuova. Tengo le antenne puntate.

Sito ufficiale deepskystacker salvato(user manual)oggi guardo e domani vi dico cosa sono riuscito a cavarci fuori! :)

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se la singola foto presenta rotazione di campo non si fa niente.
Se fra una foto e l'altra si nota un po' di rotazione e alla lunga facendo solo la somma la rotazione viene fuori allora si può ovviare sia con Iris sia con Dss, Con Registar (non registax, mi raccomando) e con altri software
Con dss basta dargli le foto, selezionarle e dargli l'allineamento con metodo di somma (sigma clip)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Se la singola foto presenta rotazione di campo non si fa niente.


Ecco, questo era il dubbio :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davo per scontato che le singole foto non presentassero rotazione!!!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Se la singola foto presenta rotazione di campo non si fa niente.


Ecco, questo era il dubbio :)

Per la verità conosco qualcuno che fece foto con un po' di rotazione di campo ma furono recuperate con un po' di fatica e "a mano".
Ma non lo consiglio a nessuno. Per fare foto deep la base è la foto di partenza.
Se è buona e non si sa elaborare lo potrà fare qualcun altro o, una volta imparato, si rielaborerà.
Ma se è pessima non ci sono santi che ti aiutino.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010