Salve a tutti!
Ieri sera, dopo aver fatto la corte per diverso tempo alla testa di cavallo, ci ho provato.
Sono felicissimo di vederla sul mio schermo, ma ora chiedo aiuto a voi.
Premetto che:
- forse la messa a fuoco non è il massimo;
- la collimazione non c'è decisamente;
- l'autoguida va migliorata, anche se ha comunque funzionato dopo decoli di inattività (cosa assai strana!);
- il cielo è particolarmente zeppo di IL;
- seeing non buono;
- a elaborare con PS sono una schiappa...
- il ccd (uai-ccd per la cronaca) non è raffreddato, quindi abbiamo un problema di hot pixels che mi danno delle righette nere, causate dal progressivo inspiegabile drift, con l'andare del tempo (forse stazionamenteo non ottimo?).
Vi vorrei quindi sottoporvi i file .fit, così, chi ne avesse voglia, potrebbe provare a giocarci un attimino, giusto per vedere le eventuali potenzialità dei files grezzi.
Sinceramente (trascurando tutti i problemuzzi di cui sopra), vorrei capire quanto io sono incapace ad elaborare le immagini.
Tutti i consigli sono ben accetti, ma vorrei centrare questo topic sulla questione "miracoli dell'elaborazione digitale... for dummies!".
I files:
http://www.tizi86.com/tz/Barnard33_UAI_180_fm02-11-2007_to03-11-2007_fm2258_to0044utc.rar
Antares Tritone 200/800, uai ccd, sono 27 pose da 180secondi l'una. Autoguidate. Le ultime 3 pose (28-29-30) sono da buttare, perchè mi è mancata l'autoguida, in quanto il telescopio di guida è stato oscurato da un balcone...
Grazie!
Un salutone!