ras-algehu ha scritto:
Ma ci sono luminose e una è di un tipo molto particolare con attività "esplosive" in modo non periodico ogni tot anni. Al minimo e di circa 18. ma se vuoi te ne parlo meglio (e se non interessa nessuno lo facciamo privatamente).
Si, sono molto interessato; dimmi pure, e credo che anche agli altri possa interessare, almeno dal punto di vista del fascino che può avere il poter osservare variabili di altre galassie!
roberto_coleschi ha scritto:
Daniele, le tue immagini sono sempre fuori dal comune e testimoniano di una tua grande capacità di estrarre contenuti scientificamente validi, sia pure con una strumentazione amatoriale. Insomma, un lavoro veramente emozionante.
Complimenti vivissimi

.
grazie Roberto, troppi complimenti, non ci sono abituato!
Hai proprio colto nel segno; il mio intento è ricavare informazione più scientifica possibile e credimi, mai avrei pensato che con mezzi amatoriali si potesse fare così tanto.
Grazie ancora