1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 17:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a todos.
Seguo al topic di gigi ( http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=19443 ).
Abbiamo ripreso a 4 metri di distanza, col medesimo cielo.

La strumentazione usata da me è questa qui:

Ripresa: Takahashi FS-60c + spianatore
Camera: DSLR EOS350D mod/Baader
Guida: Ziel 120 f/5
Camera ripresa: Magzero 5m
Montatura: Eq6 Pro

Ho guidato con PHD Guiding. Dopo le tonnellate di bestemmie che si è presa la magzero nelle precedenti uscite, finalmente ho risolto i problemi di driver! E ora guido tranquillo con la camera.

Veniamo alla foto. Veniamo al soggetto.
Un cielo come quello dell'altra sera (maglim 4 scarso), caratterizzato da nuvole veloci e ingombranti, permetteva solo soggetti di una certa luminosità superficiale.
All'inizio volevo sparare sulla Heart o sulla California. Ma ho preferito optare per il classico, visto che non l'ho mai scattata.

Raccimolo, alla fine della nottata, 24 pose utili.

23 pose x 2 minuti @ 800iso.

Ora sto lottando tra programmi di Allineamento e Stacking.
Ne ho usati 3:
Deepskystacker, che sta piacendo molto a tutti, tranne che a me....
Registar, che calibra bene i colori ma mi "buca" le stelle, seccandole tantissimo
Maxim DL, che media perfettamente le 24 immagini ma che non mi convince su come "fonde" la nebulosa. Sembra impastata.
Sono certo di avere io dei limiti nell'usare Maxim: non vuole entrarmi nella capoccia! (un grazie ad Anto per aver insistito! :))

Ecco due scatti.
Registar, PS2: M42

Maxim DL, PS2: M42

Cosa ne pensate?
Il rosso mi sembra scarsissimo nella prima, che però come qualità e rumore sembra davvero ottima. Nella prima, inoltre, le stelle fanno pena: bucate da registar....
Nella seconda vien fuori il rosso e le stelle diventano normali...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Ultima modifica di davidem27 il lunedì 22 ottobre 2007, 2:43, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Decisamente la seconda! Bei colori e stelle più naturali.
Bellissima!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa ma perchè non usi solo registar per allineare le immagini, PS o MAxim per l'elaborazione?

Nelle foto noto le stelle con aloni da acromatico, mi paiono conmolto potenziale le immagini.
Dacci dentro.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 18:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nella prima ho usato Registar per allineare, PS2 per elaborare.
Nella seconda Maxim per allineare e PS2 per elaborare.

Mi sa tanto che cancello tutti i file dell'elaborazione e ricomincio da capo...

Il potenziale c'è e lo noto anch'io...per questo mi rodo le nocche...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
Guarda per me è un'immagine bellissima.. (la sapessi fare io..) la seconda la trovo molto naturale come colori.. cmq ingrandendo ho visto che è troppo compressa in jpg e molte zone sono quadrate.. puoi postare una piena risoluzione?
Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Alleluja! Era ora che postassi qualche fotina, io ero rimasto alla splendida m13 dello starparty :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 19:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
M13????
Ti sei perso qualcosina :)

Vai sul mio sito che le vedi. Una galassiona e un'oscuretta :)

Grazie a Riccardo e a Gigi, sto ripartendo da zero...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Giusto, per la oscura mi pare ti abbia già ringraziato dello spettacolo.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 19:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ricordavo... :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La seconda immagine rende giustizia alla strumentazione, ma si puo estrarre altro segnale. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010