1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vdb 152 Canon 350d
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 18:55
Messaggi: 154
Località: Cologna Veneta VR
Ciao a tutti

Dopo avere visto delle bellissime immagini postate nel Forum di questa
nebulosa abbiamo voluto provarci anche noi deicando una nottata praticamente solo per
riprendere questa Vdb :) considerando che è stata fatta con una Dsrl :wink:
come vi sembra?
Consigli,critiche e suggerimenti sono sempre ben accetti.
Giuliano e Michele

Dati ripresa
Oggetto Vdb 152
Strumento Apo A&M 130 f5 (nativo f6)autoguida con Astroart e Toucam proII e un 80/1000
Montatura G41
Canon 350d modificata media di 57 pose da 300 sec. a 400iso
Luogo Cima Larici Asiago (VI)
Data 12 Ottobre 2007
Elaborazione I.P. PS CS




[albumimg]2196[/albumimg]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bhe, è un buon inizio. Commenti sinceri:
1) cercherei di usare sottoesposizioni più lunghe. A seconda del fondo che avete potreste provare almeno 8 min o forse di più.
2) Controllate come fate la sottrazione del dark: mi sembra che via mlto noise residuo. Provate a fare sottrazione adattiva. Ciò è davvero molto importante con una reflex che non ha alcun controllo della temperatura del sensore.
3) Le striature sembrano suggerite che non avete operato alcun dithering. Fatelo e vedrete quanto è utile.
4) Elaborazione. Soggetto difficile ed è difficile mantenere le stelle basse senza che saturino. Sarebbe utile utilizzare delle maschere di luminanza per proteggerle.

In bocca al lupo.
PS. gran bella attrezzatura, la invidio parecchio.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 20:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao,a tutti

Bella complimenti, è sempre un soggetto molto difficile

certo è che con pose di un certo livello ( 285 min. :shock: )
anche le Dsrl dicono la loro.

naturalmente anche con i ccd dedicati, non si scherza minimo per un LRGB
ci vogliono 4-5 ore di ripresa.

Un unico appunto mi piacerebbe la postaste ( se vi è possibile ) ad una risoluzione più godibile
diciamo attorno ai 1200x1000 :wink:

Giampaolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 23:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 18:55
Messaggi: 154
Località: Cologna Veneta VR
:oops: L'immagine giusta è questa!
[albumimg]2197[/albumimg]
grazie a Gimmi e a Giampaolo per i
consigli :wink:
Giuliano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Mi piace, bravissimo :D , ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 9:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao,a tutti

Giuliano ha scritto :

Cita:

L'immagine giusta è questa!



ecco,mi sembrava strano ora si vede molto bene
complimenti ancora è molto bella :wink:

Giampaolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 18:55
Messaggi: 154
Località: Cologna Veneta VR
Grazie Pedro :D ciao :wink:


Ultima modifica di JulMike il domenica 21 ottobre 2007, 22:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
La trovo magnifica.
Complimenti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 18:55
Messaggi: 154
Località: Cologna Veneta VR
Grazie gigi ciao :wink:

Giuliano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella complimenti davvero.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010